Parma, aperitivo al tramonto
Ci ritroviamo, un mese dopo il PRide, per brindare al suo successo e, ascoltando la colonna sonora del corteo, riviverne insieme i momenti più belli.
Per info: parma@uaar.it e ciao@parmapride.it
Ci ritroviamo, un mese dopo il PRide, per brindare al suo successo e, ascoltando la colonna sonora del corteo, riviverne insieme i momenti più belli.
Per info: parma@uaar.it e ciao@parmapride.it
Sabato 9 luglio la tradizionale Cappella dello Sbattezzo Arcobaleno, ormai un’istituzione del Palermo Pride, torna a sfilare sulle ruote di un autotreno da 16 metri per declinare il pregnante tema politico di questa edizione, «le terre e i corpi non sono territorio di conquista», alla maniera di noi atei ed agnostici razionalisti: rivendicando l’apostasia come liberazione dei corpi dal giogo delle religioni organizzate che ne opprimono l’autonomia, e l’abolizione del concordato come liberazione della nostra terra ita
Durante il Pride è previsto un nostro intervento dal palco del vicecoordinatore del circolo, Nino Sisto.
Gli attivisti UAAR di Reggio Calabria aderiscono al Pride cittadino.
Il punto di concentramento del corteo è previsto nell’area di parcheggio in zona «Tempietto» alle ore 17.
Ritrovo alle ore 15:00 di sabato 25 giugno 2022 in piazza Grimana.
Ritrovo alle ore 15:30 di sabato 25 giugno 2022 in piazzale Madonna delle Grazie.
Unisciti a noi e sostieni il Pride.
Il paradiso può attendere, i nostri diritti no!
Ritrovo alle ore 15:30 di sabato 25 giugno 2022 in piazza XX Settembre.
Partenza corteo ore 16:30.
Portate acqua, crema solare, cappello.
Cercate i colori dell’Uaar. Ritirate i nostri ventagli, adesivi, condom.
Manifestiamo assieme per dire che vogliamo un paese laico e civile!
Il circolo di Padova partecipa al corte del Pride, che si tiene domenica 3 luglio 2022. L’appuntamento è a piazza Garibaldi, alle ore 15:00.