Parma, convegno "50 special: il pride a Parma una storia di tutti"
In collaborazione con Comitato Organizzatore Parma PRide: Tuttimondi, Uaar, L’Ottavo Colore, Unità di Strada, Casa delle Donne, UdU e Singolə cittadinə.
In collaborazione con Comitato Organizzatore Parma PRide: Tuttimondi, Uaar, L’Ottavo Colore, Unità di Strada, Casa delle Donne, UdU e Singolə cittadinə.
Dal 19 al 23 maggio siamo al Salone Internazionale del Libro di Torino con il progetto editoriale Nessun Dogma grazie a soci e socie di UAAR Torino.
Veniteci a trovare allo stand S22 del Padiglione 3.
I nostri libri https://www.nessundogma.it
Oltre alle nostre campagne OcchiPerMille, OraAlternativa, Sbattezzo, Posso scegliere da grande?, Aborto farmacologico una conquista da difendere, partiranno due raccolte firme indirizzate al Comune di Bologna:
- Petizione 1: azzerare la quota degli oneri di urbanizzazione secondaria destinata al patrimonio immobiliare degli enti religiosi
- Petizione 2: revoca convenzioni e interruzione finanziamenti pubblici a scuole private che discriminano per scelte di vita in contrasto con la dottrina cattolica
Apertura della sede per banchetto informativo Uaar
L’associazione Famiglie Arcobaleno, in collaborazione con altre associazioni del Coordinamento Livorno Rainbow, il Circolo UAAR di Livorno, con l’adesione di Toscana Pride, propone un incontro sul tema specifico del concetto di famiglia nella società con la presenza di modelli familiari in cui sono presenti genitori lgbtq+.
L’incontro prevede la una discussione con Micaela Ghisleni, socia dell’associazione Famiglie Arcobaleno, attivista per i diritti civili e autrice del libro Generazione Arcobaleno.
Sabato 21 maggio, presso il Circolo Uaar di Pordenone ci incontreremo per gustare un aperitivo e sperimentare nel gioco relazioni omo, etero o bisex. Sarà presente un sessuologo con cui potremo confrontarci.
4° evento
Famiglia, sessualità, natura e costume attraverso il libro La casta dei casti, autore il professor Marco Marzano, sociologo.
Ingresso libero per tutti gli eventi
Prenotazione al 353 42 97 862
3° evento
Osservazione guidata del cielo di giugno.
Prima dall’osservazione un brindisi di compleanno per Margherita hack
Ingresso libero per tutti gli eventi
Prenotazione raccomandata dato il limitato numero di posti, al 353 42 97 862
2° evento
Proiezione del film documentario Star stuff, 3 osservatori astronomici. 3 storie.
Ingresso libero per tutti gli eventi
Prenotazioni al 353 42 97 862