Dal 2006 l’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti assegna un premio per il miglior film presentato alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
Il “Premio Brian”, dal nome del film satirico dei Monty Python Brian di Nazareth, è conferito a «un film che evidenzi ed esalti i valori dal laicismo, cioè la razionalità, il rispetto dei diritti umani, la democrazia, il pluralismo, la valorizzazione delle individualità, le libertà di coscienza, di espressione e di ricerca, il principio di pari opportunità nelle istituzioni pubbliche per tutti i cittadini, senza le frequenti distinzioni basate sul sesso, sull’identità di genere, sull’orientamento sessuale, sulle concezioni filosofiche o religiose».
I film vincitori
Edizione 2022 Il signore delle formiche di Gianni Amelio
Edizione 2021 L’événement di Audrey Diwan
Edizione 2020 Quo vadis, Aida? di Jasmila Žbanić
Edizione 2019 The perfect candidate di Haifaa Al Mansour
Edizione 2018 Sulla mia pelle di Alessio Cremonini
Edizione 2017 Les bienheureux di Sofia Djama - Foto della consegna
Edizione 2016 La ragazza nel mondo di Marco Danieli - Foto della consegna
Edizione 2015 Spotlight di Tom McCarthy - Foto della consegna
Edizione 2014 Mita Tova di Tal Granit e Sharon Maymon
Edizione 2013 Philomena di Stephen Frears
Edizione 2012 Bella addormentata di Marco Bellocchio
Edizione 2011 The Ides of March di George Clooney
Edizione 2010 I baci mai dati di Roberta Torre
Edizione 2009 Lourdes di Jessica Hausner
Edizione 2008 Khastegi di Barman Motamedian
Edizione 2007 Le ragioni dell’aragosta di Sabina Guzzanti
Edizione 2006 Azul oscuro casi negro di Daniel Sanchez Arevalo