UAAR

Roma, Aboliamo il concordato, evviva il XX settembre!

A cura di Uaar: 
Roma
Data: 
Mar, 20/09/2022 - 16:00
Davanti la breccia
Porta Pia
Roma , RM
Italia
Roma IT

Il XX settembre ricorre l’anniversario della Breccia di Porta Pia e della fine dello Stato Pontificio.

Avvenuta il 20 settembre 1870, la presa di Roma decretò la fine dello Stato Pontificio quale entità storico-politica aprendo la strada alla democrazia, ai diritti, a uno stato liberale e soprattutto laico.

Il giorno del XX settembre è stato festa nazionale fino al 1930, quando la festività fu abolita in seguito agli accordi intercorsi tra il Vaticano e il regime fascista.

Pordenone, conferenza "La libertà di espressione e di opinione" dell'associazione Neda Day

A cura di Uaar: 
Pordenone
Data: 
Lun, 12/09/2022 - 17:30-19:00
Biblioteca Comunale
Piazzale XX Settembre, 11
33170 Pordenone , PN
Italia
Pordenone IT

Il circolo di Pordenone ha partecipato all’incontro «La libertà di espressione e di opinione», organizzato dall’associazione Neda Day presso la Sala Degan della Biblioteca Comunale di Pordenone: un evento per esprimere solidarietà nei confronti dello scrittore Salman Rushdie, a un mese dall’accoltellamento subito negli Stati Uniti.

Per il circolo Uaar è intervenuto il coordinatore Loris Tissino.

Bari, presentazione: L'elegante sovversivo

A cura di Uaar: 
Bari
Data: 
Ven, 09/09/2022 - 17:30
Sede Uaar di Bari
via Gioacchino Toma 20/A
70125 Bari
Italia
IT

Primo appuntamento pubblico di settembre, la presentazione del libro: L’elegante sovversivo, ed. Radici Future 2022.

Ateo, anticlericale e razionalista. Antifascista e perseguitato politico. Una dignitosa figura di sarto barese, esule in Francia, internazionalista, compagno di Nenni, combattente in Spagna con Carlo Rosselli, punto di riferimento dei giovani di Bari, Milano, Marsiglia. Cultore di eleganza anche tra le Brigate Internazionali.

We Laic Books - Gruppo di Lettura online - "Laicità" di Andrew Copson

Data: 
Gio, 08/09/2022 - 21:00
Canali Facebook e YouTube dei Circoli Uaar di Firenze, Livorno, Lucca, Parma, Pisa e Siena
Italia
IT

Politica e religione sono due temi centrali del dibattito pubblico. La laicità lo è molto raramente. Non viene nemmeno insegnata a scuola, o all’università. Eppure, rappresenta lo strumento indispensabile per gestire le relazioni tra politica e religione. Perché accade? E perché, nonostante l’avanzata della secolarizzazione, la religione continua a trovare ascolto all’interno del mondo politico?

Venezia, Premio Brian 2022

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Lun, 12/09/2022 - 17:30
Sede Uaar Venezia
Dorsoduro 3686
Mestre , VE
Italia
Venezia IT

PREMIO BRIAN 2022 - 79° Mostra del cinema di Venezia: dal 2006 l’Uaar attribuisce il premio al film che risponde maggiormente alle nostre tematiche e riflessioni. Comunicazione della pellicola premiata, delle motivazioni dell’attribuzione, e resoconto dei Giurati sulla Mostra del Cinema 2022 che si è svolta dal 31.08 al 10.09

Pagine

Abbonamento a RSS - UAAR