UAAR

Bari, proiezione di "Laïcité Inch'Allah!" e convegno

A cura di Uaar: 
Bari
Data: 
Ven, 13/06/2014 - 16:00
Cineporto di Bari, Fiera del Levante
Ingresso Lepanto
Bari , BA
Italia
Bari IT

Verrà proiettato il film della regista tunisina Nadia El fani: LAICITÉ, INCHALLAH che tratta gli avvenimenti della così detta «primavera araba». Insieme ad esponenti della comunità musulmana locale e di esperti in materia, discuteremo circa la possibilità che le religioni (non solo quella islamica) siano o meno compatibili col moderno concetto di laicità. Seguirà un dibattito su religioni e laicità.

L’ingresso è libero e gratuito fino ad esaurimento posti.

Cagliari, presentazione di "Come vivere bene senza Dio" di Eric Maisel

A cura di Uaar: 
Cagliari
Data: 
Gio, 05/06/2014 - 18:30
Caffè Savoia
Piazza Savoia
Cagliari , CA
Italia
Cagliari IT

presentazione del libro di Eric Maisel, edito da Nessun Dogma, la casa editrice dell’Uaar

«Come vivere bene senza Dio»

con

Adele Orioli (responsabile iniziative giuridiche dell’UAAR)
Giorgio Pisano, giornalista

https://www.facebook.com/events/692773524126745/

cagliari@uaar.it

Savona, proiezione di "Laïcité Inch'Allah!" di Nadia El Fani

A cura di Uaar: 
Savona
Data: 
Gio, 29/05/2014 - 20:30
Aula magna Liceo artistico
via Manzoni 5
Savona , SV
Italia
Savona IT

Girato nel 2010, immediatamente prima e dopo la cosiddetta “primavera araba”, Laïcitè Inch’Allah racconta gli sforzi di quella parte del paese che si batte per la laicità dello Stato. Per il suo impegno la regista è stata minacciata di morte dagli islamisti e per questo motivo le è stato assegnato il Prix de la Laïcité 2011.

Sottotitolazione in italiano a cura dell’Uaar.

Per info: savona@uaar.it

Pagine

Abbonamento a RSS - UAAR