UAAR
Milano, gazebo informativo
Milano, presentazione del libro "Canto del Capro" di Stefano Molinari
Presentazione del libro «Canto del Capro» di Stefano Molinari, sede UaarMilano, via Porpora 45, ore 21.15
www.facebook.com/events/
www.uaarmilano.it/eventi/2014/
Bologna, sbattezzo point al Cassero
Sbattezzo Point in occasione dell’Absolutely Queer Disco Night
presso il Cassero, via Don Minzoni 18, Bologna
Venezia, 4° incontro sulla storia del libero pensiero a Venezia
4° incontro a cura Uaar sulla storia del libero pensiero a Venezia.
AGIRE IL CONTEMPORANEO:
quali significati, quali prospettive per la libertà di pensiero oggi.
Dibattito con il pubblico condotto da Cino Casson, Marina Maruzzi, Stefano Torcellan.
per inf. venezia@uaar.it www.uaar.it/venezia
Venezia, tavolo informativo UAAR
Conclusione Festival della Città Viva - tavolo informativo UAAR in collaborazione con le associazioni che hanno promosso il Festival.
per inf. venezia@uaar.it www.uaar.it/venezia
Venezia, 1° incontro sulla storia del libero pensiero a Venezia
1° incontro a cura Uaar sulla Storia del Libero Pensiero a Venezia.
GIORDANO BRUNO E PAOLO SARPI:
due vicende emblematiche del rapporto tra politica e libertà di pensiero.
Relatori: Stefano Torcellan e Marina Maruzzi, presenta Cino Casson.
per inf. venezia@uaar.it www.uaar.it/venezia
Imola (BO), mostra "Sacrosante risate"
Il 10,11, 12 ottobre 2014 dalle ore 17 alle ore 21 presso l’ex chiesa santissima annunziata, verrà esposta la mostra «Sacrosante Risate» vignette satiriche di autori del calibro di Staino, Vauro, Bucchi Evans…
Ingresso Libero.
Con il patrocinio dell’amministrazione comunale
Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/359658237530740/
Venezia, 2° incontro sulla storia del libero pensiero a Venezia
2 ° incontro a cura Uaar sulla Storia del Libero Pensiero a Venezia.
LIBERTINISMO E LIBERTINI VENEZIANI:
la diffusione della filosofia degli «spiriti forti» a Venezia.
Relatrici: Maria Giacometti e Marina Maruzzi.
Introduce Cino Casson.
per inf. venezia@uaar.it www.uaar.it/venezia
Napoli, presentazione di "Il piccolo ateo" di C. Martorana
Oltre a mettere in mostra le vignette dei più famosi autori italiani e stranieri che hanno aderito all’invito di Sergio Staino, prevediamo quattro momenti di dibattito su vari argomenti, come di seguito indicato.
DIBATTITI IN CALENDARIO
Sabato 18 ottobre ore 17,00 – presentazione del libro “piccolo ateo” di Calogero Martorana, Tempesta editore
Introduce Gino Riccio, modera Vincenzo Di Giacomo
Pagine
