UAAR

Venezia, il galateo del politico di tutti

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Lun, 20/10/2014 - 17:30
Favaro
Via Cima Rosetta 19
Venezia , VE
Italia
Venezia IT

Il galateo del politico di tutti

Dopo la bufera giudiziaria a Venezia, in vista delle amministrative per eleggere un nuovo sindaco, imbastiremo un simpatico vademecum di laicità da inviare alle forze politiche che comprende anche la questione delle benedizioni di opere pubbliche come per esempio il «battesimo» del MOSE del maggio 2003, con tanto di segno della croce dei vari Berlusconi, Galan, Matteoli, di fronte alla benedizione da parte dell’allora patriarca dei cattolici veneziani Angelo Scola.

Napoli, dibattito “i diritti laici nella futura città metropolitana”

A cura di Uaar: 
Napoli
Data: 
Mar, 21/10/2014 - 17:00
Complesso monumentale San Severo al Pendino
Via Duomo 286
Napoli , NA
Italia
Napoli IT

Oltre a mettere in mostra le vignette dei più famosi autori italiani e stranieri che hanno aderito all’invito di Sergio Staino, prevediamo quattro momenti di dibattito su vari argomenti, come di seguito indicato.

DIBATTITI IN CALENDARIO

Sabato 18 ottobre ore 17,00 – presentazione del libro “piccolo ateo” di Calogero Martorana, Tempesta editore
Introduce Gino Riccio, modera Vincenzo Di Giacomo

Venezia, 3° incontro sulla storia del libero pensiero a Venezia

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Gio, 23/10/2014 - 18:00
Calegheri
Campo San Tomà
Venezia , VE
Italia
Venezia IT

3 ° incontro a cura di Uaar sulla storia del libero pensiero a Venezia.

FERDINANDO SWIFT E LA FONDAZIONE DELL»ATEO» (1875):

ateismo, laicismo ed anticlericalismo nella Venezia di fine Ottocento.

Relatrice: Marina Maruzzi.

Introduce Cino Casson.

 

per inf.  venezia@uaar.it  www.uaar.it/venezia

Napoli, dibattito "Bioetica laica e bioetica cattolica"

A cura di Uaar: 
Data: 
Gio, 23/10/2014 - 17:00
Complesso monumentale San Severo al Pendino
Via Duomo 286
Napoli , NA
Italia
Napoli IT

Oltre a mettere in mostra le vignette dei più famosi autori italiani e stranieri che hanno aderito all’invito di Sergio Staino, prevediamo quattro momenti di dibattito su vari argomenti, come di seguito indicato.

DIBATTITI IN CALENDARIO

Sabato 18 ottobre ore 17,00 – presentazione del libro “piccolo ateo” di Calogero Martorana, Tempesta editore
Introduce Gino Riccio, modera Vincenzo Di Giacomo

Napoli, “Il linguaggio della satira”: incontro con Sergio Staino

A cura di Uaar: 
Napoli
Data: 
Sab, 25/10/2014 - 17:00
Complesso monumentale San Severo al Pendino
Via Duomo 286
Napoli , NA
Italia
Napoli IT

Oltre a mettere in mostra le vignette dei più famosi autori italiani e stranieri che hanno aderito all’invito di Sergio Staino, prevediamo quattro momenti di dibattito su vari argomenti, come di seguito indicato.

DIBATTITI IN CALENDARIO

Sabato 18 ottobre ore 17,00 – presentazione del libro “piccolo ateo” di Calogero Martorana, Tempesta editore
Introduce Gino Riccio, modera Vincenzo Di Giacomo

Napoli, mostra di vignette satiriche "Sacrosante risate"

A cura di Uaar: 
Napoli
Data: 
Sab, 18/10/2014 - 09:00-Sab, 25/10/2014 - 19:00
Complesso monumentale San Severo al Pendino
Via Duomo 286
Napoli , NA
Italia
Napoli IT

Oltre a mettere in mostra le vignette dei più famosi autori italiani e stranieri che hanno aderito all’invito di Sergio Staino, prevediamo quattro momenti di dibattito su vari argomenti, come di seguito indicato.

Apertura della mostra: 9.00-19.00

 

DIBATTITI IN CALENDARIO

Sabato 18 ottobre ore 17,00 – presentazione del libro “piccolo ateo” di Calogero Martorana
Introduce Gino Riccio, modera Vincenzo Di Giacomo

Torino, incontro "Per tutti i diavoli che ho nella testa. Maschera e maschere del Nemico"

A cura di Uaar: 
Torino
Data: 
Mar, 11/11/2014 - 18:00
libreria laTorrediAbele
via Pietro Micca 22
Torino , TO
Italia
Torino IT

Incontro con:

Michela Molinari
psicologa, psicoterapeuta cognitiva e sessuologa clinica

Franco Pezzini 
Laureato in Diritto canonico con la tesi Esorcismo e magia nel diritto della Chiesa, è studioso dei rapporti tra letteratura, cinema e antropologia, con particolare attenzione agli aspetti mitico-religiosi e al Fantastico.

Sarzana (Sp), XX settembre con gazebo informativo

A cura di Uaar: 
Referente La Spezia
Data: 
Sab, 20/09/2014 - 10:00-20:00
piazza Matteotti
Sarzana , SP
Italia
La Spezia IT

In occasione dell’anniversario della presa di Porta Pia, il gruppo Uaar della Spezia sarà a Sarzana, in piazza Matteotti (di fianco al comune), dalle ore 10.00 alle ore 20.00, con un gazebo informativo a tema «Dal creazionismo all’evoluzionismo, passando per Porta Pia».

Milano, proiezione di "Laïcité Inch'Allah!" e dibattito

A cura di Uaar: 
Milano
Data: 
Sab, 20/09/2014 - 17:00
Sala del Consiglio Comunale di zona 3
via Sansovino 9
Milano , MI
Italia
Milano IT

Il Circolo Uaar di Milano organizza insieme alla Consulta Milanese per la Laicità delle Istituzioni la proiezione del documenatrio Laicité Inch’Allah (realizzato e sottotitolato in italiano con il contributo dell’Uaar), con dibattito a seguire guidato da personalità come lo storico Pietro Adamo e relatori del mondo tunisino e medio-orientale. Presso la Sala del Consiglio Comunale di zona 3.
www.facebook.com/events/308299776018963/

Pagine

Abbonamento a RSS - UAAR