Parma, tavolo informativo Occhiopermille
Tavolo informativo del circolo Uaar di Parma.
Per informazioni: parma@uaar.it
Tavolo informativo del circolo Uaar di Parma.
Per informazioni: parma@uaar.it
Vi invitiamo alla proiezione gratuita di «Laïcitè Inch’Allah», un film della regista tunisina Nadia al Fani, presso il Centro Servizi Culturali di Ragusa. Girato nel 2010, immediatamente prima e dopo la cosiddetta “primavera araba”, Laïcitè Inch’Allah racconta gli sforzi di quella parte del paese che si batte per la laicità dello Stato.
Sappiamo che Dinosauri e Pterosauri, Trilobiti e Ammoniti sono esistiti e che questo è stato molto, molto tempo prima di noi.
Tutti, dagli scienziati ai bambini conoscono l’aspetto e la struttura di Tirannosauri, Ceratopsidi e Velociraptor; spesso perfino le loro abitudini di vita…..
Ma come ci siamo arrivati?
Ti va di fare quattro chiacchiere laiche davanti ad un buon bicchiere di vino? Vuoi conoscere persone aperte e scambiare opinioni? Vuoi saperne di più sulla nostra associazione? Veni all’AperitUAAR!
facebook: https://www.facebook.com/events/583894931718188/583903218384026/?comment…
Il Circolo UAAR Bologna e il Centro Studi Laicità Unibo presentano:
Soldi per il culto o culto dei soldi (pubblici)?
Come e perché, nel terzo millennio, i comuni continuano a finanziare l’edilizia privata di culto
"OCA PRO NOBIS" controsillabo giocoso e irriverente di Carlo Cornaglia - poesie e parole delle canzoni; Filippo D'Ambrogi - canzoni ( musica, arrangiamneto e voce); Walter Peruzzi - schede di prosa; Maria Turchetto - disegni e tavole,
Presentazione a cura di Carlo Cornaglia (scrittore satirico) e Maria Turchetto (codirettrice dell'Ateo rivista UAAR) introduce Cathia Vigato (coordinatrice UAAR Venezia).
Il registro delle DAT (testamento biologico) a Venezia.
Incontro illustrativo sull’applicazione del Registro delle DAT (dichiarazione anticipate di trattamento), finalmente operativo anche a Venezia.Con la partecipazione dei Consiglieri Comunali che lo hanno promosso e un notaio designato dal Consiglio notarile di Venezia che ci informera’ sulle modalità operative per redarre la DAT.
Le strade della ragione - Un inconsueto Gesu’- le immagini dimenticate dell’arte funeraria del cristianesimo delle origini, «riscoperte», commentate ed esaminate anche sotto l’aspetto simbolico da Stefano Torcellan.
per info 331 1331225 (no sms)
Dibattito proposto da Alberta Lorenzini su «Il Velo da Adamo ed Eva»-
La «velazione» come strumento originario di controllo e proiezione della mente umana verso una specifica visione del mondo….a partire dalla genesi ebraica per tornare piu’ indietro e lavorare sul mito e la sua frammentazione nel tempo.Tentativo work in progress di destrutturazione ideologica e linguistica.
per info 331 1331225 (no sms)