UAAR

Parma, caffè scientifico: “Basta un poco di zucchero”

A cura di Uaar: 
Parma
Data: 
Mar, 15/05/2018 - 18:00
Hub Cafè
Piazzale Daniele Bertozzi
Parma , PR
Italia
Parma IT

UAAR Parma presenta il Caffè scientifico 2018, giunto alla quarta edizione.

Incontri di degustazione scientifica in compagnia di scienziati, per esplorare in modo nuovo i confini tra la scienza e l’uomo.

Martedì 8 maggio
Carlo Petronio - La forma dello spazio. Universi limitati in tutte le dimensioni

Martedì 15 maggio
Paola Panciroli - “Basta un poco di zucchero” Storia degli (in)successi dell’omeopatia

Parma, caffè scientifico: "La forma dello spazio"

A cura di Uaar: 
Parma
Data: 
Mar, 08/05/2018 - 18:00
Hub Cafè
Piazzale Daniele Bertozzi
Parma , PR
Italia
Parma IT

UAAR Parma presenta il Caffè scientifico 2018, giunto alla quarta edizione.

Incontri di degustazione scientifica in compagnia di scienziati, per esplorare in modo nuovo i confini tra la scienza e l’uomo.

Martedì 8 maggio
Carlo Petronio - La forma dello spazio. Universi limitati in tutte le dimensioni

Martedì 15 maggio
Paola Panciroli - “Basta un poco di zucchero” Storia degli (in)successi dell’omeopatia

Bruxelles, presentazione del libro "Come se Dio fosse antani"

A cura di Uaar: 
Belgio
Data: 
Lun, 07/05/2018 - 19:00-21:00
Libreria Piola
Rue Franklin 66-68
Bruxelles , BRU
Belgio
Brussels BE

Presentazione di Come se dio fosse antani di Giovanni Gaetani, edito da Nessun Dogma.

Introdurrà l’evento e dialogherà con l’autore Nicoletta Casano, referente UAAR per il Belgio e segretaria di ALBI.

L’incontro è organizzato dall’Action Laïque Belgo-Italienne e dall’UAAR.

Palermo, Nessun Dogma a La Via dei Librai

A cura di Uaar: 
Palermo
Data: 
Sab, 21/04/2018 - 09:00-Dom, 22/04/2018 - 23:30
Cassaro Alto
corso Vittorio Emanuele 481 pressi Cattedrale
Palermo , PA
Italia
Palermo IT

Come già in occasione della scorsa edizione, Nessun Dogma, il progetto editoriale dell’Uaar, sarà presente alla prestigiosa manifestazione editoriale La via dei Librai con i suoi “Libri per menti libere” e le campagne per la laicità e i diritti civili che caratterizzano l’associazione.

https://www.facebook.com/events/307400883126542/

Palermo, tavolo informativo sul biotestamento

A cura di Uaar: 
Palermo
Data: 
Sab, 21/04/2018 - 09:00-23:30
Cassaro Alto
corso Vittorio Emanuele 481
Palermo , PA
Italia
Palermo IT

Sabato 21 aprile 2018 è la “Giornata del Biotestamento”: un giorno di mobilitazione nazionale sul testamento biologico organizzata da Associazione Luca Coscioni, UAAR Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti, Radicali Italiani e Chiesa Pastafariana Italiana.

Venezia (Mestre), incontro "Epicuro e la filosofia del giardino"

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Gio, 26/04/2018 - 17:30
Via Napoli 49/A Mestre
Venezia , VE
Italia
Venezia IT

Prima parte, a cura di Maria Giacometti.

Un grande filosofo dell’antichità ancora in grado di stupire per la sua capacità non solo di interpretare la realtà, e le donne egli uomini, in modo razionale, ma anche per il suo risolutivo quadrifarmaco.

Venezia, anticipazione del libro “Il giro lungo di Checco Canal”

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Mer, 18/04/2018 - 17:30
Dorsoduro 3686
Venezia , VE
Italia
Venezia IT

Anticipazione del libro in corso di pubblicazione “Il giro lungo di Checco Canal”, di Aleramo Lanapoppi (la pubblicazione del libro è prevista per dicembre 2018).

Lettura e commento del capitolo “Addio alla fede” in cui il protagonista, un adolescente intelligente, a quindici anni, decide di abbandonare la fede cattolica e di non credere più in dio.

Pagine

Abbonamento a RSS - UAAR