Ragusa, circolo Uaar contro l'omofobia
Seconda edizione di SCIOGLIAMO I NODI
Seconda edizione di SCIOGLIAMO I NODI
Ore 9:30-13:00, 15:00-16:00
Relazioni di:
Con la partecipazione di Denis Bon, rappresentante dell’associazione R.Eti, Padova
In collaborazione con la Chiesa Pastafariana del Prodigiosicchio Tardivo Trevigiano.
Il circolo Uaar della Spezia organizza una serata dedicata alle bufale, dal titolo: “La bufala chimica e altre genialate”, a Sarzana, presso il centro sociale A. Barontini, mercoledì 30 maggio, dalle ore 18.00.
https://www.facebook.com/events/1730629903658621/
In occasione del 2 Giugno il Circolo UAAR di Cagliari organizza la Festa della Repubblica Laica 2018, con un dibattito sul tema «Diritti dei non credenti e questione di genere».
Parteciperanno:
Maryam Namazie, Portavoce di Fitnah - Movement for Women’s Liberation e del Council of Ex-Muslims of Britain
Simona Maggiorelli, Direttrice Responsabile di Left
Cinzia Sciuto, Redattrice di MicroMega
Nell’ambito della rassegna «Storie di donne nell’Islam», proiezione del documentario «Laicité Inch’Allah!», diretto dalla regista franco-tunisina Nadia El Fani. Saranno presenti l’autrice del film e la giornalista Giuliana Sgrena.
Il circolo UAAR di Bologna organizza la presentazione del libro Come se Dio fosse antani. Ateismo e filosofia senza supercazzole, scritto da Giovanni Gaetani e pubblicato da Nessun Dogma, progetto editoriale dell’UAAR. Introduce e modera Andrea Ruggeri, coordinatore del circolo.
Entrata libera e gratuita con tessera ARCI.
Il circolo UAAR di Padova organizza la presentazione del libro Come se Dio fosse antani. Ateismo e filosofia senza supercazzole, scritto da Giovanni Gaetani e pubblicato da Nessun Dogma, progetto editoriale dell’UAAR.
Il circolo UAAR di Venezia organizza la presentazione del libro Come se Dio fosse antani. Ateismo e filosofia senza supercazzole, scritto da Giovanni Gaetani e pubblicato da Nessun Dogma, progetto editoriale dell’UAAR. Introdurrà l’evento e dialogherà con l’autore Stefano Paparozzi, coordinatore del Circolo UAAR di Venezia.
Una serata informativa sulle disposizioni anticipate di trattamento (DAT) e sulla proposta di legge per l’eutanasia legale, in compagnia di Matteo Mainardi (coordinatore del comitato Eutanasia Legale ed autore del libro “Testamento biologico e consenso informato“) e della professoressa Sara Patuzzo, docente di Bioetica all’Università di Verona.