UAAR

Firenze, convegno "La dimensione etica. Ricerca di un'Etica contemporanea"

A cura di Uaar: 
Firenze
Data: 
Sab, 11/03/2017 - 09:00-19:00
Biblioteca delle Oblate
Via dell'Oriuolo 26
Firenze , FI
Italia
Firenze IT

Il Circolo UAAR di ​Firenze ha il piacere di invitare tutti gli interessati al c​onvegno «La dimensione etica. Ricerca di un’Etica contemporanea» organizzato dall’associazione Vivere l’Etica presso la Biblioteca d​elle Oblate (Via dell’Oriuolo 26).

Alle ore 18:00 interverrà il nostro coordinatore Marco Mangani con una relazione dal titolo «L’errore di Dostoevskij e l’etica dei sentimenti umani».

Venezia, reading teatrale "Ti ho amato da morire"

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Ven, 03/03/2017 - 20:45
Palaplip
via s. Donà 195/c
Venezia , VE
Italia
Venezia IT

Il Circolo Uaar di Venezia propone il reading teatrale «Ti ho amato da morire», tratto dal libro di Serena Dandini Ferite a morte.

Dopo il grande successo de «I monologhi della vagina» del 2016, l’Associazione PadovaDonne porta in scena, nel mese di Marzo dedicato all’universo femminile, un altro lavoro teatrale contro la violenza alle donne e dedicato al tema della parità di genere.

Firenze, Darwin Day 2017

A cura di Uaar: 
Firenze
Data: 
Ven, 03/03/2017 - 17:00
Aula 1, Palazzo Nonfinito
Via del Proconsolo 12
Firenze , FI
Italia
Firenze IT

Il Circolo UAAR di Firenze ha il piacere di invitare tutti gli interessati al Darwin Day 2017, organizzato dal dipartimento di biologia dell’Università degli Studi di Firenze in collaborazione con il nostro Circolo; coordina #LauraBeani. Si tratta di un’iniziativa che non si rivolge agli addetti ai lavori, bensì a tutti coloro che hanno a cuore la libertà di ricerca e il rafforzamento dell’educazione e dell’informazione scientifica nelle scuole e sui mezzi di informazione.

Programma:

Udine, incontro sul fine vita

A cura di Uaar: 
Udine
Data: 
Sab, 25/02/2017 - 17:00
Sede del Circolo
Via Cividale 192
Udine , UD
Italia
Udine IT

A che punto è la Legge sul «Fine Vita» attualmente in discussione in Parlamento? Quali sono le criticità e quali i punti di accordo tra le forze politiche? La Legge soddisfa le richieste dei cittadini in materia?

Ne parliamo con il Senatore Carlo Pegorer e con Giuliano Buttazzoni, segretario dell’associazione «Per Eluana».

 

Vicenza, Darwin Day

A cura di Uaar: 
Vicenza
Data: 
Dom, 12/03/2017 - 17:00
Chiostri di Santa Corona
Contrà Santa Corona 2
Vicenza , VI
Italia
Vicenza IT

Simona Morini, Università IUAV di Venezia: «Darwin e la vipera del Sud Africa. Il rischio, tra ragione e emozione»

Stefano Polizzi, Università Cà Foscari di Venezia: «Le scimmie di Darwin: la questione animale»

La Spezia, Darwin Day: “La passeggiata di Down House. Vita ed eredità scientifica di Charles Darwin”

A cura di Uaar: 
La Spezia
Data: 
Gio, 09/03/2017 - 18:00
Sala Urban Center, Teatro Civico
via Carpenino
La Spezia , SP
Italia
La Spezia IT

L’influenza dell’opera di Darwin sulla società moderna è imponente: la teoria dell’evoluzione per selezione naturale è alla base delle moderne scienze della vita, ma non solo. Anche la filosofia, l’economia, persino la politica sono state profondamente influenzate da questo nuovo modo di interpretare la natura.

Pagine

Abbonamento a RSS - UAAR