Barletta-Andria-Trani, banchetto informativo
Apertura della sede per banchetto informativo Uaar
Apertura della sede per banchetto informativo Uaar
L’associazione Famiglie Arcobaleno, in collaborazione con altre associazioni del Coordinamento Livorno Rainbow, il Circolo UAAR di Livorno, con l’adesione di Toscana Pride, propone un incontro sul tema specifico del concetto di famiglia nella società con la presenza di modelli familiari in cui sono presenti genitori lgbtq+.
L’incontro prevede la una discussione con Micaela Ghisleni, socia dell’associazione Famiglie Arcobaleno, attivista per i diritti civili e autrice del libro Generazione Arcobaleno.
Sabato 21 maggio, presso il Circolo Uaar di Pordenone ci incontreremo per gustare un aperitivo e sperimentare nel gioco relazioni omo, etero o bisex. Sarà presente un sessuologo con cui potremo confrontarci.
4° evento
Famiglia, sessualità, natura e costume attraverso il libro La casta dei casti, autore il professor Marco Marzano, sociologo.
Ingresso libero per tutti gli eventi
Prenotazione al 353 42 97 862
3° evento
Osservazione guidata del cielo di giugno.
Prima dall’osservazione un brindisi di compleanno per Margherita hack
Ingresso libero per tutti gli eventi
Prenotazione raccomandata dato il limitato numero di posti, al 353 42 97 862
2° evento
Proiezione del film documentario Star stuff, 3 osservatori astronomici. 3 storie.
Ingresso libero per tutti gli eventi
Prenotazioni al 353 42 97 862
1° evento
Famiglia, sessualità, natura e costume attraverso il libro Contronatura. Autore professore Francesco Remotti, antropologo culturale.
Ê possibile un apericena presso la libreria.
Ingresso libero per tutti gli eventi
Prenotazioni al 353 42 97 862
Presentazione del Libro “Umano molto Umano, dalla dipendenza all’emancipazione dal sacro”, di Roberto Sabatini (già programmato a febbraio scorso e rimandato per covid), modera il vice coordinatore del circolo UAAR di Siena Thomas Manciocchi, presente l’autore ed un rappresentante della Comunità Cristiana di Base dell’Isolotto (FI).
Ingresso libero senza prenotazione,
iscrizione annuale ad “Area Verde Camollia 85” 5€.