UAAR
Concerto di canti popolari risorgimentali
La delegazione di Senigallia del circolo UAAR di Ancona dà il suo contributo all’organizzazione di un concerto di canti popolari risorgimentali, presso l’auditorium di S. Rocco, come forma di protesta civile contro il posizionamento degli stemmi papali nel rifacimento di Piazza Garibaldi a Senigallia.
Lettere di un condannato a morte dal Papa-re
La delegazione di Senigallia del circolo UAAR di Ancona dà il suo contributo all’organizzazione di un recital intitolato Lettere di un condannato a morte dal Papa-re con gli attori Alessio Messersì e Mauro Pierfederici, come forma di protesta civile contro il posizionamento degli stemmi papali nel rifacimento di Piazza Garibaldi a Senigallia.
Concerto di canti popolari risorgimentali
La delegazione di Senigallia del circolo UAAR di Ancona dà il suo contributo all’organizzazione di un concerto di canti popolari risorgimentali, presso l’auditorium di S. Rocco, come forma di protesta civile contro il posizionamento degli stemmi papali nel rifacimento di Piazza Garibaldi a Senigallia.
Roma, presentazione di "Le scelte di vita di chi pensa di averne una sola"
Raffaele Carcano, già segretario nazionale Uaar, presenta il suo ultimo libro: “Le scelte di vita di chi pensa di averne una sola” edito da Nessun Dogma
Dialogano con l’autore
Franco Buffoni poeta e traduttore
Simona Maggiorelli giornalista, settimanale “Left”
Segue rinfresco
Albenga (Sv), presentazione di "Dio odia le donne" con Giuliana Sgrena
Incontro con Giuliana Sgrena per la presentazione del suo libro Dio odia le donne.
L’appuntamento è per lunedi 8 agosto alle 21.00 ad Albenga sulla terrazza del palazzo Scotto Nicolai Via medaglie d’oro, 7.
Senigallia (An), "Dialogo sulla democrazia"
In concomitanza con l’inaugurazione di Piazza Garibaldi, ristrutturata con gli stemmi del papa-re. Incontro alle ore 20:30 in piazza della posta, poi alle 21:30 in via Chiostergi per discutere sulla democrazia di fronte al cippo di G. Simoncelli.
Bolano (Sp), stand Uaar a "Pace e diritti in festa"
Anche quest’anno Il Circolo Uaar della Spezia sarà presente alla tre giorni di pace e diritti in festa, organizzata da Libera ed Emergency.
Vi aspettiamo, 15-16-17 luglio 2016, al Parco Doriano Giangaré, località campo sportivo, Bolano (SP). Tutte le sere dalle ore 19.00, domenica dalle ore 11.00, con incontri, musica, libri, mostre, bar equo-solidale, cucina tradizionale ed etnica
Modena, presentazione di “Dio odia le donne” con Giuliana Sgrena
Il circolo Uaar di Modena presenta il libro Dio odia le donne, con l’autrice Giuliana Sgrena.
Senigallia (An), presentazione di "Dio odia le donne" con Giuliana Sgrena
Con l’autrice sarà nostro compito introdurre al pubblico presente quest’opera che piacerà particolarmente a chi è alla ricerca di un approccio al tema lontano sia dall’antireligiosità gratuita, sia al buonismo che sottace ogni nefandezza ascrivibile a una comunità di fede. Un libro coraggioso, scritto in un’epoca in cui la fascinazione verso alcuni leader religiosi riesce a velare i pesanti attacchi quotidiani all’universo femminile, che servirà a fare da stimolo per il rafforzamento di almeno una certezza: quanto sia umano, e solo umano, questo odio verso le donne.
Pagine
