Forlì, Il fine vita non può restatre lettera morta
La situazione odierna su un diritto che viene costantemente messo in discussione
La sociologa Marina Mengarelli dialoga con Vico Zanetti, coordinatore Uaar.
La situazione odierna su un diritto che viene costantemente messo in discussione
La sociologa Marina Mengarelli dialoga con Vico Zanetti, coordinatore Uaar.
Posti limitati – Prenotazione consigliata!
Come si celebra una vita senza ricorrere a formule religiose? Come si può onorare un momento importante – una nascita, un’unione, un addio – in modo autentico, personale e profondamente umano? Scoprilo insieme a noi con »Celebrare la vita senza dogmi», un incontro aperto a chiunque, che unisce esperienza pratica e riflessione teorica sul tema delle cerimonie laiche.
Cosa ti aspetta:
Il comune di Milano paga e la chiesa incassa. Serata di divulgazione su tematiche di commistione sacro e profano inerenti il Tempio Civico di via Torino a Milano, (https://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/LMD80-00039/) presentazione del nostro socio Gabriele Erba.
Veloce panoramica inerenti i costi della chiesa per tutti i cittadini italiani, con una maggiore attenzione sui Costi del Giubileo e il meccanismo dell’ 8x1000.
Serata in diretta dalla sede del Circolo Uaar di Milano, zona Bisceglie
evento facebook: https://www.facebook.com/events/994212856154009
Wrokshop, laboratori, presentazioni di libri, dibattiti per la festa dei cinque anni della rivista Nessun Dogma, il bimestrale dell’Uaar.
TINELLO SPENSIERATEO Un salotto aperto anche ai simpatizzanti con aperitivo, per un libero confronto a tema. Anche quest’anno il salotto lo spostiamo, se il tempo lo permetterà, al parco di Giuliano, con un bel picnic all’aperto per parlare delle nostre attività e pensare già alle attività dell’autunno.
OLIVIERO TOSCANI E LA LIBERTA’ DI ESPRESSIONE con proiezione di alcune foto di Toscani considerate blasfeme, coinvolgendo il pubblico per argomentare sulla libertà di espressione. A cura del prof. Giuseppe Indelicato (esperto in arti visive), introduce e modera Cathia Vigato (Uaar).
Perplessi? Ebbene, quanti ritengono che un argomento scientifico così specifico e avanzato possa essere pesante o noioso, avranno modo di ricredersi, perché l’argomento sarà trattato da Davide Formenti, un divulgatore scientifico simpatico quanto preparato, che riesce a spiegare con parole semplici le cose più complesse e vi garantisco saprà catturare e tener viva la vostra attenzione.
Appuntamento quindi il 10 maggio, nella sala conferenze della sede di via Spagna 12b, come di consueto alle ore 11.
La quarta edizione del Parma PRide si terrà sabato 21 giugno 2025. Il Comitato Parma Pride ha confermato l’annuale appuntamento cittadino per celebrare l’orgoglio della comunità LGBTQIA+ e rivendicare parità di diritti.
Il Circolo Uaar di Bologna festeggia l’80° anniversario della Liberazione partecipando a Pratello R’Esiste. Dalle 10 alle 18:30 troverai il nostro tavolo in via del Pratello all’altezza del civico 12.
Passa a trovarci! Oltre a prendere una boccata d’aria laica, indispensabile in questi giorni di ossessiva papolatria, potrai: