Un festival dedicato a Margherita Hack, astrofisica e attivista: osservava il cielo con mente libera da dogmi e difendeva la Terra con passione civile e sguardo laico, lottando per i diritti di tutti.
SABATO 22 NOVEMBRE - ORE 21.00 PRESENTAZIONE/DIALOGO: L’EREDITÀ DI ETIENNE EMILE BAULIEU
Etienne Emile Baulieu, inventore della pillola abortiva RU486, ha saputo interpretare il senso profondo della ricerca scientifica, mettendo le sue conoscenze al servizio delle donne. La sua sua pillola abortiva, la RU486, ha contribuito a inquadrare finalmente l’aborto come una procedura medica per la salute delle donne, contribuendo a combattere l’idea che l’aborto fosse una colpa da espiare con il dolore. Baulieu conclude la sua vita quest’anno nel silenzio generale.
Ci piace qui ricordare ciò che ci ha lasciato, insieme con la dott.ssa Anna Pompili, ginecologa, consigliera generale dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica e che si occupa di IVG a Roma, e con Corrado Melega, ginecologo, che ha conosciuto Baulieu e che, con Carlo Flamigni, è stato tra i primi, quando ancora non era ammessa in Italia, ad utilizzare la RU486 a Bologna.

