Venezia, Teatro "Triangolo rosa" testo e interpretazione di Ulderico Manani
Triangolo rosa testo e interpretazione di Ulderico Manani Un triangolo rosa era il segno distintivo della casacche degli internati omosessuali nei campi di concentramento del Terzo Reich.- Il lavoro teatrale analizza tutti gli organi del corpo politico-sociale e la loro azione di "risanamento razziale". La struttura portante è una documentazione precisa delle posizioni assunte da scienza, medicina, psicologia, religione, codice penale, filosofia,...nei confronti della cosiddetta "devianza sessuale". Durata circa di due ore, ingresso 5 euro.