UAAR
Verona, incontro: "Medicina di genere"
La Medicina di Genere (MDG) si prefigge di studiare come una stessa malattia si manifesti con una sintomatologia, un decorso, una prognosi e soprattutto una risposta terapeutica differenti nei due sessi.
Roma, Difendere la libertà di pensiero, contrastare l’ingerenza religiosa
Un’occasione per ribadire con fermezza il valore della laicità, contrastare il peso delle istituzioni religiose nella sfera pubblica e smascherare le resistenze all’emancipazione individuale e collettiva.
L’iniziativa, organizzata dal circolo anarchico Bakunin, vedrà la partecipazione di Carlo Modesti Pauer, curatore editoriale della monumentale opera Storia Criminale del Cristianesimo ed esperto di televisione, sacro e cristianesimo, e di Irene Tartaglia, coordinatrice del circolo UAAR di Roma.
Catania, presentazione del libro "il dio dei puppi"
Con Alessandro Motta e Dario Accolla. Un confronto con chi ha saputo spiegare, rivolto a chi vuole capire. Oltre ad essere solidali e a difendere le libertà individuali, è utile comprendere storie, sensazioni e persone, al di là del genere.
Palermo, Darwin Day 2025: Gen(d)erato, non creato
Identità di genere, sesso biologico e attrazione: scienza, propaganda, confusione e repressione.
Celebriamo come ogni anno il compleanno di Charles Darwin ed il pensiero critico e scientifico, in un momento di grave pericolo esistenziale per la scienza, la libertà e i diritti umani, cercando di capire, organizzare, resistere.
Intervengono:
Verona, mini-conferenza aperitivo con Alessandra Cordiano e Beatrice Panattoni: “La via crucis laica”
Verona, mini-conferenza aperitivo con Claudio Tombari e Enrico Alfano: “Lo sporco, l’antidogmatico per eccellenza”
Verona, mini-conferenza aperitivo con Daniele Orrico: “Neurologia: prevenire, riconoscere e curare le patologie”
Verona, mini-conferenza aperitivo con Massimo Valsecchi: “Le lunghe radici dell’irrazionalità”
Verona, mini-conferenza aperitivo con Daniele Orrico: “La sfida: lotta alle malattie degenerative”
Pagine
