UAAR
Perugia, incontro: "Io obietto"
L’incontro, patrocinato dal Comune di Perugia, sarà incentrato sui temi della salute e dei diritti della donna prendendo spunto dalla vicenda di Valentina Milluzzo, ragazza di 32 anni morta nel 2016 a Catania, dopo quindici giorni di ricovero, per setticemia, e dopo che le è stato negato un aborto terapeutico.
Livorno, proiezione del documentario "Nomina contra deum"
Nomina Contra Deum è un documentario sulla bestemmia di Luca De Gaspari, Kawabanga produzioni, che affronta il fenomeno studiandolo linguisticamente e storicamente, con le sue implicazioni giuridiche sia nel passato che nel presente.
Venezia, Commento sul libro: “L’ASSEMBLEA DEGLI ANIMALI
Commento e dibattito su un libro interessante: L’ASSEMBLEA DEGLI ANIMALI di Filelfo. La lettura, proposta da una nostra socia, che immagina che i nostri consimili si riuniscano… per aiutarci!
Venezia (Mestre), FESTA DELL’EQUINOZIO DI PRIMAVERA (20 MARZO) delle nuove socie e soci
Aperto a tutti, purché positivamente interessati all’UAAR, e proclamazione della/o d’Oro 2025 …Con cicchetti e brindisi.
Venezia (Mestre), TINELLO SPENSIERATEO
Un dibattito libero sul grande Charles Darwin e su come la sua teoria scientifica, ancora oggi da alcuni osteggiata, abbia cambiato il modo di pensare noi stessi e il mondo in cui viviamo.
Pensiamo a un Premio letterario, terza edizione, dedicato a Charles?
Venezia (Mestre), Presentazione del libro: “Storie Bibliche di Puttane e di Assassini”
Presentazione a cura dell’autore (in collegamento video) del libro: Storie Bibliche di Puttane e di Assassini di Beppe Merenda con proiezione in sede di immagini che lo impreziosiscono di Sergio Bettin.
Un libro che inizia con una AVVERTENZA: Riflettete bene prima di leggere questo libro. Dopo non avrete più scuse, perché avrete letto la Bibbia con gli occhi di un adulto raziocinante. Proverete la sensazione di avere scoperto che un mondo fatto di favole, di amore e di giustizia non è mai esistito.
Venezia (Mestre), Marzo donna Uaar: "Reato universale, leggi, tutela e libertà"
Cos’è un reato universale? A cura di Adele Orioli, responsabile legale UAAR. È un crimine talmente grave che la giurisdizione di uno Stato può perseguire anche se commesso al di fuori dei suoi confini nazionali. La legge italiana del 16/10/2024 considera la gestazione per altri, che ampio dibattito ha creato nel mondo femminista e non solo, un “reato universale”, ma solo se commesso da cittadini italiani.
Venezia (Mestre), Darwin Day 2025 - presentazione del nuovo libro “SINDONE - Tutta la verità sull’immagine più misteriosa e controversa del mondo”
In occasione del compleanno di Darwin 1809-1882 presentazione del nuovo libro SINDONE - Tutta la verità sull’immagine più misteriosa e controversa del mondo a cura dell’autore Luigi Garlaschelli, chimico, divulgatore scientifico e saggista, socio del CICAP che studia i miracoli ei fenomeni insoliti.
Venezia (Mestre), ARTE SI, ARTE NO
A cura di Giuseppe Indelicato. Continua il viaggio di conoscenza sul mondo dell’arte visiva e non solo, con spunti di riflessione filosofici sulla rappresentazione del mondo.
Pagine
