Roma, tavolo di sbattezzo
presso il centro sociale autogestito La Talpa, via Ostuni 7 (Quarticciolo)
presso il centro sociale autogestito La Talpa, via Ostuni 7 (Quarticciolo)
Il decalogo – di Krzysztof Kieslowski, 1989
la serata sarà preceduta (ore 20.00) da una ApericenAtea e si concluderà con un breve accenno al “14 juillet” (con cadeaux tematici ai presenti)
Ogni incontro (in collaborazione con il “Laboratorio per la Laicità” c/o il Circolo ARCI-CdP di Cintoia, Sala Pay TV) sarà presentato da Stefania Basso, Giulia Liberti e Stefano Gaz – esperti in materia – e concluso con eventuale dibattito e discussione. Ingresso libero.
Crimini e misfatti – di Woody Allen, 1989
Ogni incontro (in collaborazione con il “Laboratorio per la Laicità” c/o il Circolo ARCI-CdP di Cintoia, Sala Pay TV) sarà presentato da Stefania Basso, Giulia Liberti e Stefano Gaz – esperti in materia – e concluso con eventuale dibattito e discussione. Ingresso libero.
E l’uomo creò satana – di Stanley Kramer, 1960
Ogni incontro (in collaborazione con il “Laboratorio per la Laicità” c/o il Circolo ARCI-CdP di Cintoia, Sala Pay TV) sarà presentato da Stefania Basso, Giulia Liberti e Stefano Gaz – esperti in materia – e concluso con eventuale dibattito e discussione. Ingresso libero.
Nazarin – di Luis Buñuel, 1958
Ogni incontro (in collaborazione con il “Laboratorio per la Laicità” c/o il Circolo ARCI-CdP di Cintoia, Sala Pay TV) sarà presentato da Stefania Basso, Giulia Liberti e Stefano Gaz – esperti in materia – e concluso con eventuale dibattito e discussione. Ingresso libero.
Il figlio di Giuda – di Richard Brooks, 1960
Ogni incontro (in collaborazione con il “Laboratorio per la Laicità” c/o il Circolo ARCI-CdP di Cintoia, Sala Pay TV) sarà presentato da Stefania Basso, Giulia Liberti e Stefano Gaz – esperti in materia – e concluso con eventuale dibattito e discussione. Ingresso libero.
La mia notte con Maud – di Eric Rohmer, 1969
Ogni incontro (in collaborazione con il “Laboratorio per la Laicità” c/o il Circolo ARCI-CdP di Cintoia, Sala Pay TV) sarà presentato da Stefania Basso, Giulia Liberti e Stefano Gaz – esperti in materia – e concluso con eventuale dibattito e discussione. Ingresso libero.
La morte corre sul fiume – di Charles Laughton, 1955
la serata sarà preceduta (ore 20.00) da una ApericenAtea
Ogni incontro (in collaborazione con il “Laboratorio per la Laicità” c/o il Circolo ARCI-CdP di Cintoia, Sala Pay TV) sarà presentato da Stefania Basso, Giulia Liberti e Stefano Gaz – esperti in materia – e concluso con eventuale dibattito e discussione. Ingresso libero.
Carlo Alberto Redi, zoologo, Università di Pavia presenta *il biologo furioso* (Sironi, 2011)