UAAR

Perugia, presentazione del libro "La Chiesa immobile"

A cura di Uaar: 
Perugia
Data: 
Ven, 12/10/2018 - 17:30
Umbrò Sala Libreria
via S. Ercolano 2
Perugia , PG
Italia
Perugia IT

Presentazione realizzata dal circolo Uaar di Perugia, con il socio Stefano Roccetti e il ricercatore Riccardo Cruzzolin, docente presso il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università degli Studi di Perugia.

https://www.facebook.com/events/2189580804660871/

La Spezia, presentazione del libro "Non c'è fede che tenga" di Cinzia Sciuto

A cura di Uaar: 
La Spezia
Data: 
Mar, 20/11/2018 - 18:00
Sala Urban Center
via Carpenino
La Spezia , SP
Italia
La Spezia IT

Cinzia Sciuto, redattrice di MicroMega, presenta il suo ultimo libro edito da Feltrinelli: Non c’è fede che tenga. Manifesto laico contro il multiculturalismo.

Dialoga con l’autrice Nicola Caprioni, del circolo Uaar della Spezia.

In collaborazione con la libreria Contrappunto

https://www.facebook.com/events/558493241252414/

Parma, "L'islam sVelato. Le donne nelle teocrazie"

A cura di Uaar: 
Parma
Data: 
Sab, 17/11/2018 - 18:00
Circolo UAAR Parma
via Bandini 6
Parma , PR
Italia
Parma IT

Pubblico dibattito condotto da Ashkan Rostami, socio Uaar, e Atussa T., entrambi iraniani atei.

Attraverso le testimonianze di una giovane coppia di iraniani atei che cercano nel nostro paese il rispetto per il loro pensiero, cercheremo di far discutere sulla condizione delle donne nei paesi dove legge islamica e legge di stato si fondono e confondono, senza dimenticare come anche in occidente la religione abbia causato il tremendo ritardo del riconoscimento dei diritti delle donne.

Venezia, “Società, razionalità e religione”

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Lun, 12/11/2018 - 17:30
Circolo Paolo Peroni
Dorsoduro 3686 campo s. Margherita
Venezia , VE
Italia
Venezia IT

In collaborazione con il circolo culturale Paolo Peroni: “Società, razionalità e religione”.

Riflessioni personali di un attivista del CICAP, anche in riferimento alle posizioni del mondo laico e anticlericale, a cura di Giuliano Bettella (CICAP Friuli Venezia Giulia).

Venezia (Mestre), musica e poesia: “Donne proibite”

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Mar, 06/11/2018 - 17:30
via Piave 67
Venezia , VE
Italia
Venezia IT

Nel mese dedicato contro la violenza alle donne: “Ricerca musicale e lettura poesie: donne proibite” di Guglielmo Pinna. Un grido di indignazione contro la violenza ma leggero come una musica originaria che non ti aspetti, e un verso di poesia.

Una performance di grande effetto contro l’insulto della prepotenza e della sopraffazione. Con i “racconti” e con la poesia ci saranno anche i suoni con strumenti originali, che non sono soltanto un contorno ma, come le parole, daranno senso alle storie.

Pagine

Abbonamento a RSS - UAAR