Modena, dibattito “Celibato ecclesiastico e pedofilia”
Relatori
Dott. Antonio Lombatti, Professore di ruolo presso il Liceo Guglielmo Marconi di Parma - Storico del cristianesimo
Prof. Giuseppe Manni, Teologo cattolico
Relatori
Dott. Antonio Lombatti, Professore di ruolo presso il Liceo Guglielmo Marconi di Parma - Storico del cristianesimo
Prof. Giuseppe Manni, Teologo cattolico
OEAS* per il benessere psico-fisico e sessuale delle persone con disabilità
Il sesso degli angeli non esiste, esistono invece persone che necessitano di particolare cura, e di condivisioni di esperienze, per gestire il benessere sessuale inteso nel senso più ampio di quello “meccanico”.
Il tutto con la massima sensibilità e delicatezza, specie verso le persone coinvolte e le loro famiglie, ma senza le ipocrisie degli angeli.
Dedicato allo sbattezzo e al rinnovo iscrizioni.
I pastafariani e Jacopo Ranzato (primo laureato italiano in antropologia culturale con una tesi sul pastafarianesimo – menzione di merito dalla giuria del Premio di laurea UAAR), parleranno della loro fede verso il Prodigioso Spaghetto Volante e dei Sacri Condimenti svelati al profeta sul Monte Sugo. Nella dissacrante serata, ai più giovani verranno offerti gratuitamente sbattezzo e sacrounta spaghettata.
La ricerca di armonia, dell’essere umano in balia di sé stesso, attraverso la filosofia dei fatti. Una dimensione sociale e politica del vivere per rispettare, attraverso la ragione, la nostra libertà e quella degli altri. Con l’occasione verranno divulgate informazioni sul Testamento biologico.
A cura di Cathia Vigato, Circolo UAAR di Venezia
In collaborazione con Università del Tempo Libero Mestre
Il pensiero di Karl Marx, a duecento anni dalla sua nascita, è ancora importante per il nostro presente e per il nostro futuro
A cura di Michele Cangiani (economista e sociologo)
In collaborazione con il Circolo Culturale Paolo Peroni
Evento spostato dal 29/10 al 5/11 causa maltempo
Banchetto per la raccolta firme a favore della legge sull’eutanasia legale.
Sabato 27 ottobre dalle ore 10 in corso Zanardelli (vicino alla Feltrinelli), UAAR e Chiesa Pastafariana organizzano un banchetto per la raccolta firme a favore della legge sull’Eutanasia Legale.
Banchetto per raccolta firme in collaborazione con Chiesa Pastafariana Italiana.
Incontro e confronto sulle strategie e azioni da intraprendere, anche alla luce dello storico pronunciamento con cui, grazie alla coraggiosa battaglia di DJ Fabo e Marco Cappato, il 24 ottobre 2018 la Corte Costituzionale riconosce il diritto a morire con dignità e impegna il Parlamento italiano a sanare entro un anno il vuoto legislativo che ne impedisce di fatto l’esercizio.
Intervengono