Venezia (Mestre), presentazione del libro: VENEZIA AL MARE - Dalle terme del Canal Grande alle spiagge del Lido
Di Pietro Lando, laureato in biologia e storia e grande conoscitore della storia del nostro territorio.
Di Pietro Lando, laureato in biologia e storia e grande conoscitore della storia del nostro territorio.
Nel mese dedicato allo sbattezzo, a 17 anni dal primo sbattezzo nazionale (2008). Raccolta richieste sbattezzo e invio gratuito a cura del Circolo. Ricordiamo che le comunicazioni di avvenuto «sbattezzo», possono essere caricate (in forma anonima) nel sito web sbattezzati.it. Centinaia di persone lo hanno già fatto.
TINELLO SPENSIERATEO su “Bhinneka Tunggal Ika” che significa Unità nella diversità.
L’argomento sarà la libertà religiosa in Indonesia (ma gli atei sono previsti?), a cura di Anita Capodieci
A cura di Lucia Bertoldini redattrice di FACTA (giornale on line che fa parte dell’International Fact Checking Network). Un nuovo «verbo» di cui avere soggezione, come tutelarci? Con lo sguardo critico della conoscenza e della non credenza.
Quanto “rosso” c’è in Vaticano? La santa sede piange sempre più spesso miseria. C’è da crederle?
A cura del dott. Giulio Bobbo, ricercatore ISEVER
Dibattito per l’elaborazione di un progetto per incontrare e sensibilizzare i sindaci dei Comuni della nostra Provincia.
Non è la specie più forte che sopravvive ma quella più reattiva ai cambiamenti.
Presentazione del nuovo programma.
accolta iscrizioni 2026
L’argomento sarà l’Uaar, il nostro statuto e i nostri obiettivi, le campagne in corso.