Forlì, Parolaiche: La particella di dio? Higgs: breve storia di un bosone
con Marco Lelli, fisico
introduce Lodovico Zanetti
con Marco Lelli, fisico
introduce Lodovico Zanetti
con Paolo Cortesi, scrittore
introduce Donatello Caroli
Carlo GNETTI INTERVISTA
Ariane HASSID, Bruxelles Laique & ALBI
Maria Gigliola TONIOLLO, Cgil
PRESENTANO
Dalila NOVELLI, Assolei
Carlo CALDARINI, Bruxelles Laique & ALBI
INTERVENGONO
Al gazebo organizzato dal Circolo di Milano potrai avere informazioni su tutte le iniziative Uaar, locali e nazionali, e troverai materiale, libri, diversi numeri della rivista l’Ateo e avrai modo di dare sostegno all’associazione, iscriverti o rinnovare l’iscrizione.
Invitiamo tutti, simpatizzanti e soci, a venirci a salutare!
Il film esilarante Brian di Nazareth, primo film della rassegna di film laici proposta dal circolo UAAR di Catania. Vi aspettiamo tutti!
Oltre ad essere uno dei film più comici di tutti i tempi (fonte: IMDB.com), è anche il film che ha dato nome al PREMIO BRIAN, consegnato ogni anno dall’UAAR per il film che ha contribuito a promuovere i valori laici dell’associazione.
LINK UTILI
L’Uaar ospite ai programmi dell’accesso Rai, in onda su RaiTre. Contributo di 10 minuti sul tema «L’ateismo nella nostra società».
Il Circolo UAAR di Ancona ha organizzato una petizione popolare per chiedere al Comune di Osimo l’istituzione del registro delle unioni civili fondate su vincolo affettivo, per il diritto alla pari opportunità e la tutela di questa nuova forma familiare da ogni discriminazione basata sull’orientamento sessuale delle coppie. Sarà possibile sottoscrivere l’appello sabato 17 novembre 2012 dalle 17 alle 19.30 in piazza Boccolino a Osimo.
Domenica 18 novembre alle ore 17:15, al Teatro L’Ordigno (v. Aurelia Nord 176, Vada - LI), si potrà assistere infatti alla prima di «Padre Pio: una storia falsa - Il Radiodramma», nuova versione teatrale del testo di Francesco Biondi, da un’idea di Jonathan Freschi, diretta ed interpretata dal Consorzio Teatranti Indipendenti (composto dai già menzionati Biondi e Freschi e da Marco Bruciati, Anna Lisa Matarazzo, Giorgio De Santis, Filippo Scarparo, Alessio Tanchis), ancora per la produzione de «La Bottega del Verrocchio».