UAAR

Palermo, Darwin Day: "Dacci oggi il nostro pane"

A cura di Uaar: 
Palermo
Data: 
Dom, 17/02/2019 - 10:00
Villa Filippina
piazza San Francesco di Paola
Palermo , PA
Italia
Palermo IT

Laboratori didattici gratuiti, seminari e dibatti per avvicinare i cittadini alla ricerca scientifica, secondo la formula del “Darwin Family Day”.

Questa edizione ha per titolo «Dacci oggi il nostro pane» e affronta il tema vasto ed attuale della sicurezza alimentare: dalla fisiologia all’ecologia, dalla chimica all’economia e alla geopolitica, passando per i risvolti tecnologici ed etici.

Info e programma: https://palermo.uaar.it/darwin-day-2019/

Venezia, presentazione del libro “Cronache del cristianesimo”

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Lun, 18/02/2019 - 17:30
Campo s. Margherita Dorsoduro 3686
Venezia , VE
Italia
Venezia IT

Per la chiusura della settimana anticoncordataria 11 febbraio (1929 Concordato Mussolini) - 18 febbraio (1984 Concordato Craxi)

Tavolo informativo (davanti sede C.po Margherita)

A seguire in sede alle ore 17.30 presentazione a cura dell’autore Giandomenico Beltrame del suo nuovo libro: «Cronache del cristianesimo. Scismi, stermini, crociate… privilegi». Una raccolta di notizie e fatti storici del cattolicesimo in nome della bandiera del Cristo.

Venezia, Darwin Day: “Dal microbiota al laser”

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Ven, 15/02/2019 - 10:00
Ateneo Veneto
Campo san Fantin
Venezia , VE
Italia
Venezia IT

Programma

Piero Benedetti
Introduzione al Microbiota

Daniele Del Rio (Univ. di Parma, School of Advanced Studies on Food and Nutrition)
Elogio dei batteri. Il microbiota intestinale lavora per noi e influenza anche il nostro cervello

Domande e risposte

Alessandro Angelini (Univ. Ca’ Foscari-Venezia):
Darwin in provetta: evoluzione guidata di biomolecole in laboratorio

La Spezia, commento al libro “Benedette guerre - Crociate e jihad”

A cura di Uaar: 
La Spezia
Data: 
Ven, 08/02/2019 - 17:30
Circolo Uaar La Spezia
via del Canaletto 159
La Spezia , SP
Italia
La Spezia IT

Dopo una breve assemblea annuale per rinnovo cariche di circolo, la serata proseguirà con l’evento: a cura di Nicola Caprioni che commenta: “Benedette guerre - Crociate e jihad”, il libro dello scrittore e storico italiano Alessandro Barbero (ed. La Terza Bari), che dà una visione laica e non romanzata delle guerre crociate e della lotta politica che vi si celava dietro e illustra il tentativo del Papato romano di assumere la guida spirituale e politica dell’occidente.

Pagine

Abbonamento a RSS - UAAR