UAAR

Venezia (Mestre), incontro per la settimana anticoncordataria

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Mer, 14/02/2018 - 10:10
Circolo Uaar Venezia
Via Napoli 49/A
Venezia , VE
Italia
Venezia IT

Per la settimana anticoncordataria, 11 febbraio (1929 Concordato Mussolini) - 18 febbraio (1984 Concordato Craxi), “Gli espropri ecclesiastici e la soppressione delle corporazioni religiose nella prima metà dell’ottocento fino al biennio 1866/67”,  a cura di Gabriele Perin (laureato in storia).

Venezia, "Le strade della ragione"

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Gio, 01/02/2018 - 17:30
Circolo Culturale Paolo Peroni
Dorsoduro 3686
Venezia , VE
Italia
Venezia IT

In collaborazione con il Circolo Culturale Paolo Peroni, Le strade della ragione: Corso sui tempi e i modi della non credenza.

Lezione n. 4: Darwin, un ribaltamento di veduta: l’uomo è un animale, a cura di Stefano Polizzi.

Pisa, Darwin Day: "Noi, migranti da sempre. Le ultime scoperte sull’evoluzione umana" con Telmo Pievani

A cura di Uaar: 
Pisa
Data: 
Sab, 03/02/2018 - 17:00
Scuola Normale Superiore - Aula Dini
Piazza del Castelletto, 11
Pisa , PI
Italia
Pisa IT

Conferenza di Telmo Pievani, professore di Filosofia delle Scienze Biologiche presso il Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova.

Padova, Darwin Day per gli studenti

A cura di Uaar: 
Padova
Data: 
Mar, 20/02/2018 - 08:30-13:30
Centro Culturale Altinate / San Gaetano
Via Altinate 71
Padova , PD
Italia
Padova IT

Questo Darwin Day sarà riservato agli studenti della scuola secondaria di II grado e ai loro insegnanti.

http://uaarpadova.altervista.org/darwinday/


Programma

08:30 - 09:00 Apertura dei lavori
Introduzione e consegna dei poster

09:00 - 09:50 Introduzione all’epigenetica
Prof. Giuseppe Macino

09:55 - 10:45 Il comportamento sociale delle cellule
Prof. Stefano Piccolo

Ravenna, Darwin Day: spettacolo "Noi siamo il suolo, Noi siamo la terra"

A cura di Uaar: 
Ravenna
Data: 
Ven, 09/02/2018 - 21:30
Via S. Mama 75
Ravenna , RA
Italia
Ravenna IT

Sapevate che i pipistrelli, ogni anno, danno un contributo all’economia degli U.S.A. paragonabile al fatturato della Microsoft? E che il deserto del Sahara fertilizza la foresta Amazzonica? Cosa hanno in comune gli astronauti della NASA e gli antichi asceti indù? Paradossi, personaggi stralunati, storie comiche e spiazzanti.

Pavia, convegno “La tutela penale della religione”

A cura di Uaar: 
Pavia
Data: 
Mar, 06/02/2018 - 21:00
Aula magna di Giurisprudenza, Università di Pavia
piazza Leonardo Da Vinci, 12
Pavia , PV
Italia
Pavia IT

I relatori ragioneranno sull’opportunità o meno dell’uso del diritto penale per tutelare la religione e su come ciò si ponga nei confronti del nostro sistema costituzionale e della libertà di espressione.

Sergio Seminara, docente ordinario di Diritto penale all’Università di Pavia
Michele Madonna, docente di Diritto ecclesiastico e canonico
Giovanni Sacco, docente di Diritto pubblico comparato
Adele Orioli, responsabile Iniziative legali UAAR

Pagine

Abbonamento a RSS - UAAR