UAAR

Ancona, Darwin Day: "Umanesimo darwiniano" e inaugurazione della nuova sede Uaar

A cura di Uaar: 
Ancona
Data: 
Dom, 18/02/2018 - 16:30
Circolo Uaar Ancona
Via Armando Seppilli
Ancona , AN
Italia
Ancona IT

Ore 16.30: “Umanesimo Darwiniano” - una nuova prospettiva su uomo e natura
Il Prof. Roberto Verolini, docente di Scienze naturali e saggista già autore di numerose pubblicazioni sull’etica darwiniana e sul contrasto tra darwinismo e creazionismo, introdurrà al pubblico ospite della nuova sede del nostro Circolo UAAR di Ancona, i suoi ultimi studi sull’affascinante tema dell’evoluzionismo e le sue implicazioni filosofiche. 
  

Torino, Darwin Day: "L'evoluzione del volo"

A cura di Uaar: 
Torino
Data: 
Ven, 16/02/2018 - 11:00
Liceo Einstein
via Pacini 28
Torino , TO
Italia
Torino IT

Relatori:
Alberto Massi, Ornitologo e musicista
Giorgio Pozzo, Ingegnere aerospaziale

Evoluzione degli uccelli: arrivo delle piume e delle penne, trasformazione degli arti superiori in ali
Uccelli moderni: tipi di volo, punto di vista anatomico e aerodinamico
Navigazione, strumenti della natura
Esempi e curiosità varie

Torino, Darwin Day: "Fiducia nella scienza e buona volontà: due strade che si allontanano?"

A cura di Uaar: 
Torino
Data: 
Ven, 09/02/2018 - 11:00
Liceo Einstein
via Pacini 28
Torino , TO
Italia
Torino IT

La storia delle biotecnologie applicate all’agricoltura è vecchia come l’agricoltura stessa; quali tratti dell’agricoltura sono desiderabili e quali non lo sono affatto nel futuro che sogniamo?

https://www.facebook.com/events/1764999730476359/

Palermo, Darwin Day: "Come in cielo... così in terra"

A cura di Uaar: 
Palermo
Data: 
Dom, 18/02/2018 - 10:00-18:00
Planetario di Palermo
P.zza san Francesco di Paola 18
Palermo , PA
Italia
Palermo IT

Il Circolo UAAR di Palermo festeggerà il Darwin Day 2018 al Planetario di Palermo (Villa Filippina), tenendolo aperto con ingresso libero, laboratori didattici gratuiti e una tavola rotonda per avvicinare i cittadini alla ricerca scientifica, secondo la formula “Darwin Family Day” già sperimentata lo scorso anno al Museo Gaetano Giorgio Gemmellaro di paleontologia.

Parma, presentazione di “Chiesa e pedofilia, il caso italiano” con Federico Tulli

A cura di Uaar: 
Parma
Data: 
Sab, 17/02/2018 - 18:00
Libreria Voltapagina
via Oberdan 4
Parma , PR
Italia
Parma IT

Sebbene siano circa 150 i casi di pedofilia clericale accertati dalla giustizia negli ultimi anni, l’Italia rimane l’unico tra i grandi paesi di tradizione cattolica in cui Stato e Chiesa non hanno mai nemmeno ipotizzato di istituire una commissione nazionale che indaghi sulle dimensioni del fenomeno. Un atteggiamento che denota scarsa sensibilità di istituzioni, laiche e religiose, e dell’opinione pubblica verso un problema che non è più possibile ignorare.

Venezia, presentazione del libro “Da Costantino a Stalin, il complesso del potere assoluto in Europa”

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Mar, 27/02/2018 - 17:30
Circolo Culturale Paolo Peroni
Dorsoduro 3686
Venezia , VE
Italia
Venezia IT

Presentazione del libro Da Costantino a Stalin, il «complesso del potere assoluto» in Europa da parte dell’autore Mino Vianello, introducono Michele Cangiani e Giovanni Levi.

Bari, incontro Uaar Cicap: “Il paranormale nella vita quotidiana: dai fantasmi agli indemoniati”

A cura di Uaar: 
Bari
Data: 
Sab, 03/02/2018 - 18:00
Circolo Uaar Bari
via G. Toma 20/A
Bari , BA
Italia
Bari IT

Relazione di Armando De Vincentiis (Psicologo e psicoterapeuta, consulente scientifico e socio emerito del CICAP, ha pubblicato numerosi libri di carattere scientifico-divulgativo; quale esperto di paranormale religioso e fenomenologia mistico-religiosa ha partecipato a diversi dibattiti televisivi).

Venezia, Darwin Day: “L’uomo sta creando l’uomo. Le nuove frontiere per modificare il genoma”

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Ven, 16/02/2018 - 10:00
Ateneo Veneto Campo San Fantin
Campo san Fantin 1897 Rio Verona
Venezia , VE
Italia
Venezia IT

Darwin Day 2018 - X edizione: giornata di studio con la collaborazione dell’Ateneo Veneto ed il patrocinio della Facoltà di Scienze università di Padova.

Programma

10.15
Introduzione alle nuove biotecnologie e al sistema CRISP - CAS 9
Piero Benedetti (Biologia Molecolare, università di Padova)

Pagine

Abbonamento a RSS - UAAR