UAAR

Bologna, banchetto informativo

A cura di Uaar: 
Bologna
Data: 
Mer, 03/07/2013 - 00:00
Festa di Liberazione, Parco Togliatti
viale Togliatti angolo viale Salvemini
Bologna , BO
Italia
Bologna IT

Tavolo informativo del Circolo Uaar di Bologna presso la Festa di Liberazione, Parco Togliatti (viale Togliatti angolo viale Salvemini, Bologna) nelle serate di: mercoledì 3, venerdì 5, sabato 6, domenica 7 e lunedì 8 luglio.

http://bologna.uaar.it/2013/07/tavolo-uaar-alla-festa-di-liberazione/

Ancona, incontro su Nietzsche e il valore della verità

A cura di Uaar: 
Ancona
Data: 
Ven, 05/07/2013 - 18:00
Libreria Feltrinelli
corso Garibaldi 35
Ancona , AN
Italia
Ancona IT

Partendo da un’opera del periodo giovanile, quale “Su verità e menzogna in senso extramorale”, il relatore Silvio Fattobene cercherà di ricostruire per il pubblico il peculiare modo di intendere la verità utilizzato dal pensatore tedesco Nietzsche, con una riflessione che abbraccerà poi tutto il suo percorso filosofico e in particolare il prospettivismo quale delineato nelle opere del periodo illuministico, soprattutto nella “Gaia scienza”.

Torino, banchetto informativo (con raccolta firme eutanasia)

A cura di Uaar: 
Torino
Data: 
Ven, 05/07/2013 - 19:00-Dom, 07/07/2013 - 22:00
Festa di SEL
Piazza Torello
Collegno , TO
Italia
Torino IT
I giorni 5/6/7 luglio 2013 il circolo Uaar di Torino sarà presente alla festa di SEL a Collegno (TO) con un banchetto informativo; sabato 6 si raccoglieranno anche le firme per la legge sull’eutanasia legale e il testamento biologico. Appuntamento in Piazza Torello a Collegno (pressi Municipio e Posta centrale) dalle ore 19.

Livorno, raccolta firme per eutanasia, referendum su 8x1000 e divorzio

A cura di Uaar: 
Livorno
Data: 
Sab, 29/06/2013 - 10:00-13:00
Piazza Grande Davanti a McDonald's
Livorno , LI
Italia
Livorno IT

Sabato prossimo (29 giugno), dalle 10 alle 13, saremo presenti con un punto di raccolta firme sia per la campagna per l’eutanasia legale, sia per i due (su sei) referendum promossi dai Radicali Italiani cui l’UAAR aderisce:
- quello riguardante l’8x1000, per abrogare la norma che ridistribuisce tra le confessioni religiose i soldi di chi non ha espresso una scelta sulla dichiarazione dei redditi (parliamo di circa 600 milioni, che devono restare allo Stato);
- e quello per cancellare la follia tutta italiana dei tre anni di separazione prima del divorzio.

Pagine

Abbonamento a RSS - UAAR