Milano, Mostra fotografica sul XX SETTEMBRE
Mostra fotografica: «150° anniversario Breccia di Porta Pia»
a cura di Pierino Marazzani
Evento facebook: https://www.facebook.com/events/935711186906436
Mostra fotografica: «150° anniversario Breccia di Porta Pia»
a cura di Pierino Marazzani
Evento facebook: https://www.facebook.com/events/935711186906436
Durante il periodo estivo la Terra, nel percorrere la sua orbita, si trova ad attraversare uno sciame meteorico tra i più rilevanti in termini di visibilità: le Perseidi.
La pioggia meteorica si manifesta ai nostri occhi dalla fine di luglio fino al 20 agosto.
Nei giorni tra il 10 ed il 13 agosto si raggiunge il picco, con una media di circa un centinaio di scie luminose visibili ad occhio nudo all’ora.
I terrestri che abitano il nostro emisfero godono da sempre di uno spettacolo di ineguagliabile suggestione.
Gilead è adesso
A settembre il nostro gruppo di lettura We LAIC books sarà una delle tappe di One Book One City, il progetto dell’Università realizzato con il Comune di Padova, riconosciuta “Città che legge”, in cui tutta la comunità condivide la lettura dello stesso libro.
Il romanzo scelto quest’anno è Il racconto dell’ancella, di Margaret Atwood.
Il Circolo Uaar di Roma aderisce e partecipa al presidio #MOLTOPIÙDIZAN
Sabato 11 luglio l’UAAR Bologna parteciperà ad una manifestazione organizzata da tutte le realtà vicine al mondo della scuola, della comunità lgbtq, dei femminismi, movimenti antirazzisti ed altri ancora.
Dalle ore 18.30 in Piazza Nettuno, a Bologna, si terrà una manifestazione a microfono aperto per chiunque voglia intervenire sulla discussione e sul dibattito in atto sulla legge sull’omolesbobitransfobia, il cui disegno di legge verrà a breve discussa in Parlamento.
Quattro chiacchiere col Collettivo Asessuale Carrodibuoi
Noi corpi e spiriti queer non abbiamo smesso di resistere con creatività e favolosità alle durezze degli ultimi mesi: anche se relegate in casa per la salvaguardia della salute pubblica abbiamo continuato la nostra battaglia di libertà!
Il 28 giugno è il nostro giorno ed in quella data non vogliamo assolutamente rinunciare alla presenza fisica nello spazio pubblico accogliendo ed abbracciando tutta la città di Bologna!
L’Uaar aderisce e partecipa al presidio promosso da Pro-choice, rete italiana contraccezione e aborto, per sollecitare le istituzioni preposte a prendere provvedimenti nel rispetto dei diritti sessuali e riproduttivi, che sono diritti umani, e nel rispetto della legge 194/78 (art. 15) che prevede il ricorso alle tecniche più efficaci e aggiornate.
Alleanza Dei Corpi - Piazze in Rete #nonèilPride: poteva mancare l’alleata UAAR Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti?
ESSERI UMANISTI
Tornano gli appuntamenti dal vivo di We LAIC books, il nostro gruppo di lettura aperto a chiunque voglia dialogare sui temi di laicismo, uguaglianza, rispetto dei diritti, libertà di scelta, di pensiero e confronto con gli altri.