Pordenone, partecipazione alla proiezione del film "Be My Voice"
Il circolo Uaar di Pordenone partecipa alla proiezione del film dedicato alla giornalista e attivista iraniana Masih Alinejad.
Il circolo Uaar di Pordenone partecipa alla proiezione del film dedicato alla giornalista e attivista iraniana Masih Alinejad.
L’istituzione del matrimonio è molto antica e seguirne la storia permette di farsi un’idea sul ruolo sociale, sulle dinamiche di potere e i diritti (spesso negati) di donne e uomini nelle varie culture e contesti. Perché e come ci si sposava? Che cosa è cambiato nel tempo in questa istituzione che ha unito le vite di molte persone, non sempre per libera scelta? Quali questioni e problemi sono ancor oggi oggetto di riflessione e dibattito?
Il circolo Uaar di Roma aderisce alla Trans Freedom March che si terrà il 20/11 a Roma.
Appuntamento alle 17.00 in piazza della Repubblica (a seguire si marcerà verso piazza Vittorio).
In occasione della Giornata Internazionale degli Studenti, abbiamo in diretta sui social i tre vincitori del Premio di laurea UAAR 2021 per la categoria Discipline Umanistiche.
I premiati esporranno il contenuto dei loro elaborati e risponderanno alle domande del pubblico.
Alex Grisafi presenta la tesi in magistrale in Studi Umanistici
«Ingiustizia epistemica, responsabilità ed esperienze trans».
Giulia Mariani presenta tesi di laurea triennale in Lettere
La tradizionale Cappella dello Sbattezzo Arcobaleno, il contributo che ogni anno l’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti porta al Palermo Pride, per la prima volta monta su un autotreno da 16 metri decorato con lo slogan «Aboliamo il concordato», dal quale risuoneranno inni anticlericali e antifascisti. Perché non vogliamo più vedere una legge, sia pur minima, contro la violenza e la discriminazione verso le persone LGBTQIA+ affossata tra gli applausi clericofascisti e segretari di partito rinfacciarsi a vicenda di «non aver ascoltato i,l Papa».
Sabato 30 ottobre, il circolo Uaar di Livorno sarà presente a Firenze, in Piazza della Repubblica, alle ore 16, per unirsi alle singole persone e alle associazioni che scenderanno in piazza allo scopo di esprimere a gran voce il proprio dissenso nei confronti della decisione del Senato di affossare il ddl Zan.
Sabato 30 Ottobre alle ore 19.00 in Piazza IV Novembre ci uniremo alla manifestazione organizzata da Omphalos LGBTI Perugia a seguito della bocciatura del Ddl Zan.
Parte da Palermo «My Choice. Liberə di abortire», un progetto itinerante nato per sensibilizzare l’opinione pubblica sul diritto all’IVG e sulla legge 194 troppo spesso disattesa. Un’occasione per confrontarci su obiezione di coscienza che limita la nostra libertà di abortire, stigma, violenza psicologica e fisica e disinformazione sulla sessualità delle donne.
Il Circolo UAAR Torino vi aspetta al Circolo dei Lettori per una tavola rotonda sul tema dell’aborto con l’intervento di:
- Alice Merlo, attivista e testimonial campagna UAAR sull’aborto farmacologico;
- Luana Valle, insegnante e autrice di saggi e testi teatrali;
- Silvio Viale, ginecologo dell’ospedale S. Anna e politico.
Con la moderazione di Flaviana Rizzi, del Circolo UAAR di Torino.