Bari, l'otto marzo all'uaar si fa il... 12 marzo!!
Per circa quattromila anni, dal papiro Kahun risalente al XX secolo a.C, alle prime pubblicazioni di Sigmund Freud nel XX d.c., i medici si sono interrogati sul ruolo dell’utero nel disagio femminile e le sue manifestazioni in forma di isteria.
In questa conferenza ripercorreremo le tappe di un lungo viaggio, fino all’ultimo festival di Sanremo, dove vedremo l’utero approdare come vistosa collana sul collo di Chiara Ferragni, curiosa manifestazione per rivendicare l’autonomia e la libertà dal dominio maschile.