UAAR

Bologna, aperitivo e raccolta firme

A cura di Uaar: 
Bologna
Data: 
Gio, 22/09/2022 - 19:00
L’ALTRA SPONDA - Giardino del Cavaticcio, presso il Cassero LGBTI+ Center
via don Minzoni, 18
Bologna , BO
Italia
Bologna IT

Passa a trovarci per un aperitivo, oltre a bere e mangiare qualcosa assieme potrai firmare le petizioni per:
- azzerare la quota degli oneri di urbanizzazione secondaria destinata dal Comune di Bologna al patrimonio immobiliare degli enti religiosi – Testo petizione
- revocare le convenzioni e interrompere i finanziamenti del Comune di Bologna alle “scuole-parrocchia”, che discriminano i dipendenti per scelte di vita in contrasto con la dottrina cattolica –  Testo petizione

Udine, XX Settembre - Per noi resta una festa!

A cura di Uaar: 
Udine
Data: 
Ven, 23/09/2022 - 18:00
Sala Hack
Via Cividale 192
Udine , UD
Italia
Udine IT

La presa di Roma, nota anche come breccia di Porta Pia, fu l’episodio del Risorgimento che sancì l’annessione di Roma al Regno d’Italia. Avvenuta il 20 settembre 1870, decretò la fine dello Stato Pontificio quale entità storico-politica e fu un momento di profonda rivoluzione nella gestione del potere temporale da parte dei papi. L’anno successivo la capitale d’Italia fu trasferita da Firenze a Roma. L’anniversario del 20 settembre è stato festività nazionale fino al 1930, quando fu abolito a seguito della firma dei Patti Lateranensi.

Bologna, Tavolo informativo con raccolta firme

A cura di Uaar: 
Bologna
Data: 
Dom, 18/09/2022 - 09:00-14:00
Sede del Circolo
via Ugo Bassi 1/f
Bologna , BO
Italia
Bologna IT

Domenica 18 settembre riprendiamo le attività dopo la pausa estiva.
Passa a trovarci in via Ugo Bassi all’altezza del civico 1/F (vicino alla farmacia) dalle 9 alle 14.

Vieni a firmare le petizioni per:
1 Azzerare la quota degli oneri di urbanizzazione secondaria destinata dal Comune di Bologna al patrimonio immobiliare degli enti religiosi
2 Revocare le convenzioni e interrompere i finanziamenti del Comune di Bologna alle “scuole-parrocchia”, che discriminano i dipendenti per scelte di vita in contrasto con la dottrina cattolica

Livorno, BRINDISI DEL XX SETTEMBRE!

A cura di Uaar: 
Livorno
Data: 
Mar, 20/09/2022 - 17:15
Sede del Circolo
via Goldoni 36
Livorno , LI
Italia
Livorno IT

Il 20 settembre ricorre l’anniversario della Presa di Roma e dell’Unità d’Italia, nonché della fine dello Stato Pontificio e del potere temporale dei Papi; FESTA NAZIONALE fino al 1930, fu abolita in seguito agli accordi tra il Vaticano e il regime fascista.

Palermo, XX Settembre 1870-2022: celebriamo la breccia di Porta Pia, la presa di Roma, l'Italia dei diritti.

A cura di Uaar: 
Palermo
Data: 
Dom, 20/09/2020 - 17:00-18:00
via XX Settembre incrocio con via Dante
via XX Settembre 38
Palermo
Italia
IT

Alla solennità del XX Settembre 1870 (breccia di Porta Pia, presa di Roma e fine dello Stato Pontificio) sono state dedicate strade e piazze, ed è stata festa nazionale fino al 1930, quando fu abolita da Mussolini come conseguenza dei Patti Lateranensi.

Per noi dell’Uaar resta una Festa di laicità e libertà, ancor più oggi di fronte al ritorno di fiamma del fascismo e del fondamentalismo religioso.

Bari, Lectio Magistralis "Gli animali nella storia delle religioni"

A cura di Uaar: 
Bari
Data: 
Lun, 26/09/2022 - 16:00
Centro polifunzionale studenti - Aula De Trizio
Piazza Cesare Battisti 1
Bari
Italia
IT

UAAR Bari invita tutti a una lectio magistralis del prof. Valerio Pocar, presidente onorario di UAAR e già docente di sociologia del diritto presso l’Università di Milano Bicocca.

Introduzione a cura di Maria Schirone, coordinatrice del Circolo di Bari, e Alessandro Ricciuti, presidente di ALI - Animal Law Italia, associazione di giuristi per il progresso delle leggi a tutela degli animali.

Domodossola, presentazione del libro di Giuliana Sgrena "Donne Ingannate"

A cura di Uaar: 
Verbano-Cusio-Ossola
Data: 
Ven, 21/10/2022 - 17:30
Società Operaia di Mutuo Soccorso di Domodossola
Vicolo del Teatro, 1
Domodossola , VB
Italia
Verbano-Cusio-Ossola IT

Presentazione di Giuliana Sgrena del libro «Donne Ingannate. Il velo come religione, identità e libertà»

Intervengono: Giuliana Sgrena, autrice del libro - Arianna Parsi, giornalista di Eco Risveglio - Luca Coppa, per Uaar VCO e Laicitalia

Roma, Aboliamo il concordato, evviva il XX settembre!

A cura di Uaar: 
Roma
Data: 
Mar, 20/09/2022 - 16:00
Davanti la breccia
Porta Pia
Roma , RM
Italia
Roma IT

Il XX settembre ricorre l’anniversario della Breccia di Porta Pia e della fine dello Stato Pontificio.

Avvenuta il 20 settembre 1870, la presa di Roma decretò la fine dello Stato Pontificio quale entità storico-politica aprendo la strada alla democrazia, ai diritti, a uno stato liberale e soprattutto laico.

Il giorno del XX settembre è stato festa nazionale fino al 1930, quando la festività fu abolita in seguito agli accordi intercorsi tra il Vaticano e il regime fascista.

Pagine

Abbonamento a RSS - UAAR