Pescara, incontri letterari: "L'illusione di Dio"
Rrelatore Nicola Occhionero
Rrelatore Nicola Occhionero
il Circolo UAAR di Roma sarà presente dalle 8 alle 20 alla festa del lavoro che, come di consueto, si svolge a S. Giovanni. Saremo nei pressi della statua dedicata a S. Francesco con un nostro stand per diffondere le nostre attività (in particolare la campagna 8x1000, IostoconMax, Io decido) e i nostri valori/principi.
Vi aspettiamo numerosi!
Luogo: «Pratini» di fronte all’ingresso del teatro “il Lavatoio” (Via Ruggeri - Santarcangelo)
Musica “[WORK]OUT FESTIVAL DEL 1° MAGGIO” con UOCHI TOKI + EELL SHOUS + HOLEG + OTTONE PESANTE.
La satira è forse l’espressione più alta della libertà d’opinione, quella che dissacra, che osa, che si spinge fin dove altri soccomberebbero. È democrazia distillata. È la possibilità di deridere il potere, di criticarlo apertamente e quasi impunemente, perché non c’è tonfo peggiore in termini d’immagine che quello dettato dal risentimento vero la satira. Il potente, il leader, se proprio vuole evitare di perdere la faccia farebbe meglio a cercare di ingraziarsela la satira, a fare buon viso a gioco che si preannuncia duro. Duro e a perdere.
Informazioni sulle attività dell’associazione, su 8 e 5 per mille.
Partecipazione a SCARPE ROTTE , ore 16-19 di venerdì, sabato e domenica 1,2,3 maggio.
Il festival della Resistenza di ieri e delle Resistenze di oggi nel segno dell’antifascismo, del lavoro e dei valori democratici, come quella dell’UAAR e delle persone non credenti alle prese con la forte ingerenza cattolica in tutti i campi.
Venerdì 1 maggio tavolo di raccolta firme insieme all’Associazione Adelaide Aglietta in Piazza San Carlo dalle ore 10 alle 13. Raccoglieremo le firme sulla petizione regionale per consentire ai cittadini piemontesi di depositare il proprio testamento biologico alla loro ASL (legge vigente in Friuli), sulla petizi
Domenica mattina 19 aprile, a La Spezia, in piazza del Mercato, verrà allestito un banchetto dell’UAAR, con gadget e libri, nel mercatino delle ONLUS.
Il nostro presidio comprenderà la campagna «occhio per mille», con materiale informativo.
Per info: 331.3723837 - la spezia@uaar.it
Partecipazione a SCARPE ROTTE , ore 16-19 circa di sabato e domenica.
il festival della Rresistenza di ieri e delle Resistenze di oggi nel segno dell’antifascismo, del lavoro e dei valori democratiici, come quella dell’UAAR e delle persone non credenti alle prese con la forte ingerenza cattolica in tutti i campi.