UAAR

Treviso, "perCorso di coppia"

A cura di Uaar: 
Treviso
Data: 
Gio, 07/05/2015 - 20:45
Centro Servizi per il Volontariato
via dell'Ospedale 1
Treviso , TV
Italia
Treviso IT

Prende il via giovedì 7 maggio 2015 alle 20:45 presso la sede del Centro Servizi per il Volontariato di Treviso in via Ospedale 1, la seconda edizione del «perCorso di Coppia» - iniziativa realizzata e promossa dal Circolo UAAR di Treviso, da sempre in prima linea nella battaglia per i diritti civili.

Firenze, incontro “Campo dei Fiori: storia di un monumento maledetto”

A cura di Uaar: 
Firenze
Data: 
Mer, 13/05/2015 - 21:00
Circolo ARCI-CdP
Via S. Bartolo a Cintoia 95
Firenze , FI
Italia
Firenze IT

Incontro con Massimo Bucciantini (professore e docente di Storia della Scienza, presso l’Università di Siena) che parlerà di “Campo dei Fiori: Storia di un monumento maledetto”.

Coordina la serata Marco Mangani.

firenze@uaar.it

Cagliari, incontro con la satira dei Paguri e Don Zauker

A cura di Uaar: 
Cagliari
Data: 
Ven, 08/05/2015 - 19:00
Aula magna Sa Domu
Via Lamarmora 126
Cagliari , CA
Italia
Cagliari IT

Il circolo UAAR Cagliari in collaborazione con Sa Domu Studentato Occupato Casteddu, organizza un incontro con i formidabili Pagani & Caluri, in arte Paguri, che esporrano la loro visione del modo di fare satira presentando i 3 albi di Don Zauker.

Ecco come lo descrivono gli autori:

Roma, Uaar in piazza per la libertà di espressione

A cura di Uaar: 
Nazionale
Data: 
Dom, 10/05/2015 - 10:00
Piazza Farnese
Roma , RM
Italia
Roma IT

Domenica 10 maggio, a partire dalle ore 10, l’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti (Uaar) sarà in piazza Farnese, a Roma, per ribadire l’importanza della libertà di espressione.

Un’iniziativa che cade a pochi giorni dalla Giornata mondiale per la libertà di stampa (e Reporter senza frontiere ci ricorda che dall’inizio del 2015 ben 24 giornalisti sono stati uccisi) e pensata per non dimenticare quel 10 maggio del 1933 in cui avvenne il più grande rogo di libri della Germania nazista.

Roma, incontro "La morte: un tabù della nostra epoca"

A cura di Uaar: 
Roma
Data: 
Ven, 15/05/2015 - 19:00
Sede UAAR
via Ostiense 89
Roma , RM
Italia
Roma IT

Incontro/dibattito volto ad approfondire il tema della morte e la risposta laica a questo evento tanto universale quanto estremamente personale.

Il coordinatore del Circolo Roberto Sabatini introdurrà l’argomento e le motivazioni che ci spingono a parlarne e presenterà una relazione che affronterà i seguenti aspetti:

Pagine

Abbonamento a RSS - UAAR