Savona, Darwin Day: "Darwin e la selezione sessuale"
Relazione di Luciano Dondero, consulente CGIL , giornalista, studioso. Ha tenuto seminari su Darwin per l’Università delle Tre Età di Vado Ligure e Quiliano
Relazione di Luciano Dondero, consulente CGIL , giornalista, studioso. Ha tenuto seminari su Darwin per l’Università delle Tre Età di Vado Ligure e Quiliano
FESTA DI PRIMAVERA «Uomini e tappeti. Quando dio chiama ma trova la segreteria telefonica» monologo recitato cantato e suonato dall’autore Stefano Marullo accompagnato da SPRITZ ATEO e a seguire CENA AGNOSTICA a cui sono invitati anche gli altri circoli vicini, e come sempre tutti i cittadini, necessaria prenotazione a info@uaarvenezia.it tel.
ESORCISMO, ESORCISTI, ESORCIZZATI
Ignoranza, arroganza, superstizione, prevaricazione, magia, malattia mentale nel calderone immaginifico delle credenze religiose.
Relazione a cura di Giuseppe F. Merenda, psichiatra, con alcuni filmati «diabolici».
QUANDO VIOLA NON È UN FIORE - PROGETTO VIOLA
All’interno delle manifestazioni nel Comune di Venezia per MARZO DONNA 2015
«Le donne dai miti ai nostri giorni”
Il mito di Lilith e delle Amazzoni - Due miti diversi ma entrambi evocativi di fantasmi misogini:
- Lilith la prima donna che verrà sostituita dalla più docile Eva;
- le Amazzoni , donne guerriere «ardenti e furiose» in grado di gestire una società matriarcale.
Relatrice Cathia Vigato
All’interno delle manifestazioni nel Comune di Venezia per MARZO DONNA 2015 e in collaborazione con il Centro Culturale Paolo Peroni di Campo Margherita Dorsoduro 3686 Venezia:
«Le donne dai miti ai nostri giorni” - IPAZIA, storia di una libera pensatrice.
La prima matematica della storia. Inventò l’astrolabio, il planisfero e l’idroscopio. La ricorderemo nell’anniversario dei 1600 anni da quando fu massacrata dalle squadre cristiane di San Cirillo - relatrice Rosanna Bolgan
Gazebo e volantinaggi Giornata della Donna
Dott. Paolo ROGNINI, già docente di Ecologia Urbana e Sociale - Psicologia Socio-Ambientale – Università di Pisa
CONFIGURAZIONI PSICHICHE VESTIGIALI IN HOMO SAPIENS
(Vestigial Behaviour Patterns)
ingresso libero
Info: livorno@uaar.it
Conferenza dal titolo «Teoria darwiniana dell’evoluzione: work in progress», relatore prof. Giuseppe Fusco, docente di zoologia all’Università di Padova.
Auditorium della Fondazione Benetton Studi Ricerche, spazi Bomben
Info: treviso@uaar.it
Doppio appuntamento con CARLO ALBERTO REDI
professore ordinario di Zoologia presso l’università di Pavia e professore a contratto presso l’Istituto Universitario di Studi Superiori. Accademico dei Lincei e socio onorario della società genetica del Cile, è autore di articoli scientifici e libri.