Venezia, dibattito su la laicità nei programmi elettorali
LA LAICITÀ’ NEI PROGRAMMI ELETTORALI: invitiamo al confronto pubblico TUTTE le forze politiche in lizza per le elezioni del sindaco e del nuovo consiglio comunale di Venezia
LA LAICITÀ’ NEI PROGRAMMI ELETTORALI: invitiamo al confronto pubblico TUTTE le forze politiche in lizza per le elezioni del sindaco e del nuovo consiglio comunale di Venezia
Grandi Dei – Come la religione ha trasformato la nostra vita di gruppo di Ara Norenzayan - proposto da Claudia Sonego
Il libro affronta il tema del perché sia nata, e come si è evoluta, la religione nei grandi gruppi umani, analizzando i dati raccolti nel corso di molte inchieste sull’argomento. Ne esce una spiegazione assolutamente logica e rispondente alle dinamiche sociali.
Per il ciclo - Le strade della ragione:
ASTROSAMANTHA E FUTURA 42
Incontro per autostoppisti galattici non distratti, niente panico: informazioni!
Relatore: Piero Benedetti, Professore Ordinario di Biologia Molecolare presso UNIPD.
Dibattito proposto da Rosanna Bolgan: La Rivoluzione francese e i nuovi riti laici, come quello dell’albero della libertà piantato al centro delle piazze, ogni festa del primo maggio
Speciale anteprima dell’imperdibile Primo numero della ricchissima e piena di entusiasmo rivista del Circolo “42”, seguirà festa e paste
Convegno organizzato dal circolo Uaar di Terni con la collaborazione dell’Associazione «Civiltà Laica» più l’Associazione Luca Coscioni.
Interverranno
Mina Welby, Associazione Luca Coscioni
Dr Tommaso Ciacca, primario anestesista dell’Ospedale di Orvieto
Dr Giuseppe Donzelli, Presidente dell’Ordine dei Medici di Terni.
Modera Eraldo Giulianelli, coordinatore del Circolo Uaar
Bufale e dintorni, gli UFO, o meglio, i “dischi volanti” possono volare?
Incontro con Giorgio Pozzo per capire come sia facile cadere nelle trappole della cattiva informazione e riuscire a credere anche all’impossibile.
Info: www.uaar.it/torino
Banchetti informativi e raccolta firme per la petizione sull’istituzione di Sale del Commiato nei cimiteri torinesi.
21 e 28 marzo - 11 e 18 aprile 2015
A Torino in Via Roma 18 dalle 15 alle 19
Banchetti informativi e raccolta firme per la petizione sull’istituzione di Sale del Commiato nei cimiteri torinesi.
21 e 28 marzo - 11 e 18 aprile 2015
A Torino in Via Roma 18 dalle 15 alle 19
Banchetti informativi e raccolta firme per la petizione sull’istituzione di Sale del Commiato nei cimiteri torinesi.
21 e 28 marzo - 11 e 18 aprile 2015
A Torino in Via Roma 18 dalle 15 alle 19