UAAR

Bari, Webinar rassegna "UN SORSO DI SCIENZA" I sogni: finestra sull'inconscio o spazzatura della mente?

A cura di Uaar: 
Bari
Data: 
Sab, 06/03/2021 - 17:30
Evento Online
Italia
IT
Per la serie «Un Sorso di Scienza», stavolta parliamo di sogni.
Sabato 6, ore 17,30.
 
I sogni sono la via regia verso l’inconscio, come affermava il padre della psicoanalisi Sigmund Freud, o sono solo «semplice» spazzatura del nostro cervello? Hanno davvero un significato o esso è attribuito solo in un secondo momento sulla base delle nostre emozioni o del nostro contesto culturale? Inoltre, davvero i sogni posso rivelarci il futuro? E se sì, come spiegarlo?

Udine, Conferenza online - Giornata internazionale della donna

A cura di Uaar: 
Udine
Data: 
Lun, 08/03/2021 - 18:00
Conferenza Online Udine , UD
Italia
Udine IT

«il movimento delle donne curde - voglia di libertà e di laicità».
Relatrice dottoressa Fabiana Cioni.

Informazioni per partecipare di Google Meet
Link alla videochiamata: https://meet.google.com/ock-uqmb-dmh
Oppure componi: +39 02 8732 3987 PIN: 645 870 654#

Uaar Nazionale, presentazione "Filosofare con i bambini? A scuola si può!"

Data: 
Ven, 12/03/2021 - 18:30
Evento Online (canali facebook e youtube Uaar)
Italia
IT

Venerdì 12 marzo presentiamo in diretta alle ore 18.30 il libro «Filosofare con i bambini? A scuola si può!» con l’autrice Rosanna Lavagna (già docente e attiva nella promozione della filosofia tra gli studenti nelle scuole) e la prefatrice Cinzia Sciuto (giornalista e saggista).
A introdurre l’evento il responsabile eventi Uaar Giorgio Maone.

Uaar Gruppo Giovani, presentazione "Buoni senza Dio"

Data: 
Sab, 27/02/2021 - 18:30
Online con Facebook Live
Italia
IT

Quante volte qualcuno vi ha chiesto: “se non credi in Dio, allora in cosa credi?” Molte persone sono ancora convinte che sia impossibile una vita eticamente orientata senza credere in una divinità trascendente e superiore.

Le ragazze e i ragazzi dell’UAAR Giovani la pensano diversamente e, con il supporto di Young Humanists International, sono lieti di presentare «Buoni senza Dio. Guida illustrata alla filosofia umanista».

Bari, Webinar rassegna "UN SORSO DI SCIENZA" Trafficanti di dati

A cura di Uaar: 
Bari
Data: 
Sab, 27/02/2021 - 17:30
Evento Online
Italia
IT

Ne parliamo con EUGENIO MASTROVITI, che ci anticipa questa nota:
Su Internet, niente si può veramente cancellare. Cosa succede dei nostri dati sulle piattaforme dei social media? Chi li osserva, colleziona, cataloga, e come vengono usati?

 
A sabato per questo inquietante e attualissimo approfondimento.
 

Bari, Darwin Day - Famolo strano! Il sesso negli invertebrati

A cura di Uaar: 
Bari
Data: 
Sab, 20/02/2021 - 17:30
Evento Online
Italia
IT

In principio era il verbo. No, in principio era il sesso.
(Antonio Gramsci)

Ovvero, è il sesso a muovere il mondo.
E a farci compagnia in questa dolce fatica ci sono tutti, ma proprio tutti gli organismi viventi.
Dobbiamo infatti ricrederci sulla presunzione umana che il sesso sia prerogativa della nostra specie: ognuno lo fa e lo fa a modo suo.
Anzi, certi comportamenti cosiddetti «strani» degli umani sono molto diffusi in natura tanto che per descrivere il variegato mondo della sessualità ci vorrebbero interi volumi.

Uaar Nazionale, presentazione "Codice Europeo della libertà di non credere"

Data: 
Gio, 10/12/2020 - 18:00
Evento Online (canali facebook e youtube Uaar)
Italia
IT

Presentazione del Codice Europeo della libertà di non credere, edizioni Nessun Dogma, il progetto editoriale dell’Uaar.
Interventi di:
Silvia Baldassarre, autrice, assegnista di ricerca presso l’Università di Firenze;
Francesco Margiotta Broglio, professore emerito di Storia e sistemi dei rapporti tra Stato e Chiesa dell’Università di Firenze;

Milano, diretta facebook per il Darwin Day 2021: Le radici della Paleontologia

A cura di Uaar: 
Milano
Data: 
Gio, 25/02/2021 - 21:00
Evento Online Milano , MI
Italia
Milano IT

Il Prof. Ravanello ci guiderà sugli albori della Paleontologia.

Dagli scienziati ai bambini, tutti conoscono l’aspetto e la struttura di Tirannosauri, Ceratopsidi e Velociraptor; che sono realmente esistiti.
Ma come ci siamo arrivati?
Chi sono gli uomini che pian piano sono riusciti a recuperare i mondi perduti del lontano passato?
E come ci sono riusciti?
Quali difficoltà hanno dovuto superare e come sono riusciti a far emergere una verità che inizialmente veniva rifiutata?

Uaar Nazionale, evento online Concordato, di nuovo non con me

Data: 
Mer, 17/02/2021 - 18:00
Evento Online (canali facebook e youtube Uaar)
Italia
IT

Mercoledì siamo in live per una conferenza dedicata agli accordi firmati a Villa Madama il 18 febbraio 1984 tra governo Craxi e Vaticano, che hanno revisionato i Patti Lateranensi del 1929 stipulati col regime fascista.
Una «riforma» che ha tolto al cattolicesimo il titolo di «religione di stato» ma ha introdotto nuove pervasive forme di confessionalismo: dall’insegnamento della religione cattolica (IRC) fin dalla scuola dell’infanzia al subdolo meccanismo dell’8x1000 per foraggiare la Chiesa cattolica. Ma non solo.

Intervengono:

Pagine

Abbonamento a RSS - UAAR