UAAR

Forlì, Darwin Day: Evento Online “Darwinismo sociale ed eugenetica”.

A cura di Uaar: 
Forli-Cesena
Data: 
Sab, 27/03/2021 - 17:00
Evento Online Forlì , FC
Italia
Forlì-Cesena IT

Interviene il prof. Antonello La Vergata
- Università di Modena-Reggio Emilia - Dipartimento di Studi linguistici e culturali - docente di Storia della filosofia

Conduce: il prof. Massimo Dellavalle - dirigente scolastico del liceo Da Vinci di Cesenatico

Uaar Gruppo Giovani, ANCORA BIGOTTI - Presentazione del libro col prof. Vallauri

Data: 
Sab, 27/03/2021 - 18:30
Evento Online
Italia
IT

Nel suo libro ‘Ancora Bigotti’, Vallauri sostiene che la morale sessuale sia “una delle cose in cui la nostra civiltà è progredita di meno negli ultimi 4000 anni.”

Sabato 27 marzo alle 18:30 avremo con noi in diretta il professore e approfondiremo il tema.
Quasi ogni giorno pensiamo o sentiamo dire che la Chiesa, alla fine, non la segue più nessuno, e la società non si lascia più influenzare in alcun modo dai suoi dogmi e condizionamenti culturali, neanche nel sesso, che -ormai- si fa in totale libertà.

Pordenone, Incontro di formazione online rivolto al personale della scuola ORA ALTERNATIVA ALL'INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA Un diritto da garantire pienamente

A cura di Uaar: 
Pordenone
Data: 
Ven, 26/03/2021 - 17:00-19:00
Evento Online Pordenone , PN
Italia
Pordenone IT
Incontro di formazione, rivolto a tutto il personale della scuola, organizzato dal Circolo UAAR di Pordenone
in collaborazione con FLC CGIL di Pordenone e Proteo Fare Sapere del Friuli Venezia Giulia
 

In videoconferenza Venerdì 26 marzo 2021 - ore 17.00 - 19.00

Parma, LaicBookClub + 2° NoHijabDay "Il Vento fra i Capelli" di Masih Alinejad, spiegato e commentato da Frédéric Santelli e il Circolo Uaar di Parma

A cura di Uaar: 
Parma
Data: 
Ven, 05/02/2021 - 21:00
Evento Online sui canali social YouTube e Facebook Parma , PR
Italia
Parma IT

La storia di una donna che, come tantissime altre, ha subito le conseguenze nefaste della Rivoluzione iraniana sulle libertà individuali, ma anche una storia di riscatto, per far sentire la propria voce e per affermare la propria indipendenza rispetto alle imposizioni del moralismo islamico. In questa autobiografia seguiamo le vicissitudini che hanno portato l’autrice, nata in un paese di provincia da una famiglia conservatrice, a diventare una delle figure nel mondo più rappresentative del dissenso verso il governo degli ayatollah.

Parma, LaicBookClub "Trattato di Ateologia" di Michel Onfray, spiegato e commentato da Frédéric Santelli e il Circolo Uaar di Parma;

A cura di Uaar: 
Parma
Data: 
Ven, 11/12/2020 - 21:00
Evento Online sui canali social YouTube e Facebook Parma , PR
Italia
Parma IT

L’ateologia - dal termine mutuato da Bataille - deve avanzare una critica massiccia e definitiva ai tre principali monoteismi, poi proporre un deciso rifiuto dell’esistenza del trascendente e promuovere finalmente, dopo millenni di trascuratezza, una cura per «il nostro unico vero bene: la vita terrena», il benessere e l’emancipazione dei corpi e delle menti delle donne e degli uomini

Milano, diretta facebook per l'8 Marzo con "La Femminista Bannata" ovvero Clara Campi

A cura di Uaar: 
Milano
Data: 
Lun, 08/03/2021 - 21:00
Evento Online Milano , MI
Italia
Milano IT

Intervista a Clara Campi, stand-up comedian molto attiva sul fronte social.
«La Giornata internazionale dei diritti della donna ricorre l’8 marzo di ogni anno per ricordare sia le conquiste sociali, economiche e politiche, sia le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e sono ancora oggetto in molte parti del mondo»

Diretta Facebook dalle 21

Pagine

Abbonamento a RSS - UAAR