Altre Commissioni parlamentari o Atti Governativi, approvati nel corso della XIX legislativa (iniziata nell’ottobre 2022) che si muovono, anche solo parzialmente, nella direzione di una maggiore laicità dello Stato e delle istituzioni.
- Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla scomparsa di Emanuela Orlandi e di Mirella Gregori Il 9 novembre 2023 è stato approvato definitivamente, dai due rami del Parlamento, il testo volto ad istituire la Commissione parlamentare di inchiesta sulla scomparsa di Emanuela Orlandi e di Mirella Gregori. Presentato alla Camera dei Deputati, in prima lettura, dall’ON. Francesco Silvestri (M5S)
- Approvato, lunedì 19 febbraio 2024, un ordine del giorno (9/1633-A/10 - modificato in Aula) presentato presso l’Aula della Camera, nell’ambito del DL c.d. Milleproroghe (AC 1633) L’ordine del giorno è volto ad impegnare il Governo a a valutare l’opportunità di prevedere la revisione della normativa riguardante l’assistenza sanitaria per gli stranieri extracomunitari, affinché anche coloro che risiedono regolarmente in Italia per motivi religiosi o di culto possano rientrare tra le categorie elencate all’articolo 34, commi 1 e 2, del richiamato decreto legislativo n. 286 del 1998, (ossia tra coloro che hanno diritto, senza dover pagare nulla, a godere dell’iscrizione al SSN e, quindi, a godere, al pari dei cittadini italiani, dell’assistenza sanitaria gratuita ed universale.) Presentato alla Camera dei Deputati, in prima lettura, dall’ON. Gian Antonio GIRELLI (PD)
- Risoluzione presentata ed approvata dai tre maggiori partiti di maggioranza, come modificata, presso la Commissione Cultura della Camera, nella giornata del 2 aprile 2025 La risoluzione è volta ad impegnare il Governo ad adottare le iniziative di competenza volte a far sì che tutte le scuole del sistema nazionale di istruzione, nel rispetto della relativa autonomia e degli obiettivi di apprendimento previsti per ciascun grado di istruzione, dedichino, nell’anno in cui ricorre l’ottavo centenario dalla stesura del Cantico di San Francesco d’Assisi, un percorso di approfondimento su questa opera per veicolare gli importanti valori ivi contenuti agli studenti. Presentato alla Camera dei Deputati, dall’ON. LATINI Giorgia (FdI) e altri