UAAR
Modena, banchetto informativo sullo sbattezzo
Catania, Religioni e tematiche LGBT
Seconda giornata della Pride Week a cura del Circolo di Catania dell’UAAR
I circoli FVG dell'Uaar partecipano a FVGPride di Gorizia
Sabato 4 settembre si terrà l’edizione 2021 dell’FVG Pride, quest’anno a Gorizia con il titolo «Sconfiniamo i diritti».
L’Uaar è da sempre a fianco della comunità LGBTQIA+ nel sostegno delle sue battaglie e per la laicità: sarà quindi presente, come in molte altre città italiane, a questo evento, con il proprio striscione «Aboliamo il concordato» e con le proprie bandiere.
Perugia, presidio in solidarietà delle donne afghane
Il circolo Uaar di Perugia partecipa al presidio organizzato dall’UDI in solidarietà delle donne afghane.
Evento Facebook: www.facebook.com/events/s/presidio-in-solidarieta-delle-/855289178743129
Parma, evento online Le storie bibliche: un'epica con la stessa fondatezza storica dei viaggi di Ulisse di Omero
Le storie bibliche: un’epica con la stessa fondatezza storica dei viaggi di Ulisse di Omero, del mito virgiliano di Enea e dei racconti di Pippo e Topolino purtroppo neanche a fumetti, sob..!
Roma, presidio legge Zan senza compromessi
Presidio in largo Vidoni a Roma, di fronte al Senato, a sostegno del ddl Zan, proprio durante la sua discussione.
Ragusa, partecipazione al Pride Talks 2021
Il circolo Uaar di Ragusa partecipa al Pride Talks 2021
Anche quest’anno, nel mese dell’orgoglio delle persone con disabilità, ne parliamo insieme…
Si parlerà del DDL Zan, del delicato equilibrio tra stato laico e Chiesa, di disabilità e abilismo, di omotransfobia, di misoginia e di violenza sulle donne.
Cosa vuol dire istigazione all’odio? In che modo la legge punisce i crimini d’odio? Quali sono i limiti della legge italiana e cosa cambierebbe con l’approvazione delle Legge Zan?
Cagliari, Oltre la Terra - Viaggio alla ricerca della vita nell'universo.
Pre-evento Sharper Cagliari - Notte europea dei ricercatori 2021
Relatrice: Silvia Casu, Astrofisica
Palermo, Briciole di notti - versi per (r)esistere - verso il Palermo Pride #nonèilpride
Il percorso di A. R., tra orientamento sessuale e identità di genere, diventa politico nell’attivismo LGBT e nella militanza atea.
La poesia come mezzo per raccontare l’esistenza, la resistenza e la lotta.
Massimo Milani (Palermo Pride) e Mirko Pace (Segretario Arcigay Palermo) leggono e discutono le liriche raccolte nel volume «Briciole di notti», dialogando con l’autorx.
Pagine
