UAAR

Forlì, presentazione del libro "Pezzi piccoli"

A cura di Uaar: 
Forlì-Cesena
Data: 
Ven, 03/05/2019 - 18:00
Istituto Storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea
Via C. Albicini 25
47121 Forlì
Italia
IT

Venerdì 3 maggio alle ore 18:00, presso l’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea a Forlì (Via C. Albicini 25), presentato il libro Pezzi piccoli (Pendragon), romanzo di Marina Mengarelli Flamigni. Dialoga con l’autrice: Alice Melandri (UAAR/UDI).


Evento in collaborazione con UDI (Unione Donne in Italia) e Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Forlì.

 

Empoli (Fi), tavolo informativo Uaar

A cura di Uaar: 
Firenze
Data: 
Mer, 01/05/2019 - 13:00-20:00
CGIL Empolese Valdelsa
via Magolo, 31
Empoli , FI
Italia
Firenze IT

La delegazione di Empoli del Circolo Uaar Firenze sarà presente con un suo tavolino informativo il 25 Aprile, con l’ANPI, al Parco di Serravalle a Empoli e il 1° Maggio ospite della CGIL Empolese Valdelsa, alla Vela Margherita Hack, di fronte al circolo ARCI Avane, via Magolo, 31 Empoli.

https://www.facebook.com/events/370279713586044/

Empoli (Fi), tavolo informativo Uaar

A cura di Uaar: 
Firenze
Data: 
Gio, 25/04/2019 - 13:00-20:00
Parco di Serravalle
Via Serravalle a S. Martino
Empoli , FI
Italia
Firenze IT

La delegazione di Empoli del Circolo Uaar Firenze sarà presente con un suo tavolino informativo il 25 Aprile, con l’ANPI, al Parco di Serravalle a Empoli e il 1° Maggio ospite della CGIL Empolese Valdelsa, alla Vela Margherita Hack, di fronte al circolo ARCI Avane, via Magolo, 31 Empoli.

https://www.facebook.com/events/370279713586044/

Forlì, presentazione del libro "Pezzi piccoli"

A cura di Uaar: 
Forlì-Cesena
Data: 
Ven, 03/05/2019 - 18:00
Sala dell'Istituto Storico della Resistenza
via Cesare Albicini, 25
Forlì , FC
Italia
Forlì-Cesena IT

Il Circolo UAAR Forlì-Cesena, in collaborazione con UDI - Unione Donne in Italia di Forlì e con il patrocinio del Comune di Forlì presenterà il libro Pezzi piccoli, una profonda riflessione sulle relazioni umane, sull’amicizia, sull’amore, ma soprattutto sulla dignità e sulla libertà di scelta.

L’iniziativa si svolgerà alla presenza dell’autrice, Marina Mengarelli che dialogherà con Alice Melandri.

Pordenone, incontro "Quanto ci costano Chiesa e Vaticano?"

A cura di Uaar: 
Pordenone
Data: 
Ven, 03/05/2019 - 20:45
Circolo UAAR Pordenone
via Montello 22
Pordenone , PN
Italia
Pordenone IT

La «truffa» dell’otto per mille e i tanti altri finanziamenti di Stato, regioni ed enti locali.

Incontro con Roberto Vuilleumier, responsabile nazionale della campagna «Oneri» dell’UAAR.

http://pordenone.uaar.it/iniziative-ed-eventi/costi-chiesa-vaticano

La Spezia, brindisi laico

A cura di Uaar: 
La Spezia
Data: 
Ven, 26/04/2019 - 18:00
Circolo Uaar La Spezia
via del Canaletto 159
La Spezia , SP
Italia
La Spezia IT

Aperitivo offerto dal circolo Uaar della Spezia, venerdì 26 aprile, dalle ore 18.00, presso la sede del circolo in via del Canaletto 159, a La Spezia.

Padova, We LAIC Books: "Libere donne in libero Stato"

A cura di Uaar: 
Padova
Data: 
Mar, 07/05/2019 - 19:30
LibrOsteria
Via Savonarola, 167
Padova , PD
Italia
Padova IT

Quinto appuntamento del gruppo di lettura “We LAIC books” aperto a chiunque voglia dialogare sui temi di laicismo, uguaglianza, rispetto dei diritti, libertà di scelta, libertà di pensiero e confronto con gli altri.

Il titolo dell’incontro di martedì 7 maggio 2019 sarà Libere donne in libero Stato.

http://www.uaarpadova.it/2019/04/17/we-laic-books-7-maggio-2019/

Parma, Caffè culturale: "Sesso nell'evoluzione"

A cura di Uaar: 
Parma
Data: 
Mar, 07/05/2019 - 18:00
Hub Cafè
Piazzale Daniele Bertozzi
Parma , PR
Italia
Parma IT

Gli appuntamenti di divulgazione all’ora dell’aperitivo in un bar del centro di Parma giungono quest’anno alla quinta edizione, introducendo una novità: il Caffè Scientifico diventa Caffè Culturale. Ospiteremo infatti, sempre all’Hub Cafè di Piazzale Bertozzi, tutti i martedì dal 7/5 al 4/6 alle ore 18, oltre a scienziati e docenti di materie scientifiche anche storici e docenti di filosofia, che introdurranno temi cari all’UAAR.

Pagine

Abbonamento a RSS - UAAR