Bergamo, mostra: "Com'eri vestita?"
Una mostra per contrastare la colpevolizzazione delle donne vittime della violenza di genere.
Inaugurazione il 12 gennaio alle ore 16
Una mostra per contrastare la colpevolizzazione delle donne vittime della violenza di genere.
Inaugurazione il 12 gennaio alle ore 16
DEVASTAZIONE AMBIENTALE: oltre il paradigma antropocentrico.
Relatore prof. Paolo Scroccaro (Associazione Eco-Filosofica e Decrescita)
Presenta e modera prof. Stefano Polizzi
LEGGERE IL CINEMA – prima lezione, a cura di Giuseppe Indelicato.
Il cinema del mostrare, il cinema del raccontare: breve storia del linguaggio cinematografico attraverso la cronologia e la tecnica con la visione di alcune scene per comprendere un po’ più a fondo il funzionamento di un film
Apertura sede di Venezia, anche per rinnovo iscrizioni e preparazione Assemblea Annuale del 9 febbraio.
A seguire: TINELLO SPENSIERATEO Un salotto con aperitivo, per un libero confronto a tema. Argomento della giornata: Dibattito su un articolo proposto dalla rivista Nessun Dogma: L’umanismo deve essere ottimista
Abbiamo deciso di incontrarci nella nostra bella sede per brindare insieme al solstizio d’inverno.
Mentre in molti celebrano la nascita di un bambino magico, noi, ispirati più dal pensiero scientifico che da quello superstizioso, brinderemo al momento in cui ha inizio l’inverno astronomico, legato al movimento della Terra attorno al sole e su se stessa.
Sarà un’occasione per conoscerci o per ritrovarci, nonché per mangiare e bere in compagnia.
Porta qualcosa da mangiare o da bere!
Il Circolo di Lucca invita al brindisi tra soci/e UAAR.
La serata sarà un’informale chiacchierata sulle iniziative realizzate durante quest’anno e sulle prospettive e i progetti futuri.
OMAGGIO A CHARLES DARWIN
Sabato 10 dicembre ricorrono due anniversari. Il primo, e più importante, è quello della proclamazione della Dichiarazione universale dei diritti umani adottata nel 1948 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Il secondo, di importanza locale, è l’anniversario delle costituzione del circolo di Pordenone dell’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti (Uaar), avvenuta nel 2016.
La difficile situazione delle donne che vivono in un paese governato da un regime teocratico. Il potere religioso che si vuole impossessare dei corpi e delle menti. Vi aspettiamo!
Incontro nella sede del circolo con Enzo Berardi, docente di Fisica al PoliBa.
«Feynman diceva che «chiunque afferma di capire la teoria dei quanti mente oppure è pazzo». Ammetteva candidamente che la meccanica quantistica è del tutto incomprensibile perché sappiamo che funziona ma non perché funziona e in aggiunta a ciò è anche tremendamente contro-intuitiva.