UAAR

Venezia (Favaro), Libroforum: "Le tre parole che cambiarono il mondo"

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Lun, 23/01/2017 - 17:30
via Cima Rosetta 19
Venezia , VE
Italia
Venezia IT

Proposto e commentato da Claudia Sonego.

Un piccolo libro francese che ci conforta assai, da leggere con il sorriso sulle labbra e la speranza per il futuro. Il libro narra infatti, con ironia e in chiave di giallo, la storia contemporanea della fine delle religioni a livello mondiale.

Torino, Darwin Day: “Il futuro della riproduzione umana”

A cura di Uaar: 
Torino
Data: 
Gio, 09/02/2017 - 18:00
Sala Musica Circolo dei Lettori
Via Bogino 9
Torino , TO
Italia
Torino IT

Quanto un utero «artificiale» potrà cambiare la vita delle donne?

Viaggio tra presente e futuro sullo sviluppo delle tecniche che cambieranno il concetto di riproduzione e di maternità. Con

Dott. Maurizio Balistreri, ricercatore di Filosofia morale, Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione - Università di Torino

Dott.ssa Monica Lanfranco, giornalista, formatrice e femminista

Torino, presentazione di "Le scelte di vita di chi pensa di averne una sola"

A cura di Uaar: 
Torino
Data: 
Sab, 21/01/2017 - 17:30
Libreria Trebisonda
via Sant'Anselmo 22
Torino , TO
Italia
Torino IT

Raffaele Carcano, già segretario nazionale Uaar, presenta il suo ultimo libro: “Le scelte di vita di chi pensa di averne una sola” edito da Nessun Dogma. Ha curato anche il volume “Le voci della Laicità” e ha scritto “Uscire dal gregge” (con Adele Orioli) e “Liberi di non credere”.

Roma, evento “Media e paranormale religioso. Dagli esorcismi ai miracoli”

A cura di Uaar: 
Roma
Data: 
Sab, 04/02/2017 - 17:30
Caffè Letterario
via Ostiense 95
Roma , RM
Italia
Roma IT

Media e paranormale religioso. Dagli esorcismi ai miracoli
500mila riti ogni anno per presunti indemoniati

Incontro dibattito con

Raffaele Carcano, coordinatore culturale Uaar

Marco C. Mastrolorenzi, semiologo, divulgatore scientifico

Armando De Vincentiis, psicologo, consulente CICAP, direttore Scienza et Causa

Introduce Cinzia Visciano, coordinatrice Circolo Uaar di Roma

Pagine

Abbonamento a RSS - UAAR