UAAR

Roma, banchetto Uaar al concertone del Primo maggio

A cura di Uaar: 
Roma
Data: 
Dom, 01/05/2022 - 12:00
Piazza san Giovanni Roma , RM
Italia
Roma IT
Primo Maggio: banchetto Uaar sulle note del concertone!

Domenica Primo Maggio attivisti del Circolo Uaar di Roma presidieranno un banchetto informativo dal quale dispenseranno sorrisi, informazioni, depliant e allegri gadget, tutti rigorosamente laici.

Se quindi hai deciso di andare ad assistere al concertone, cercaci tra la folla e vieni a curiosare, saremo lì appositamente per saziare curiosità e dubbi di questo paese a volte poco laico!

Udine, ricerca razionale e pensiero critico

A cura di Uaar: 
Udine
Data: 
Ven, 03/06/2022 - 18:00
Libreria Friuli
Via dei Rizzani 1
Udine , UD
Italia
Udine IT

Presentazione del libro «Il grande libro del calcolo veloce e mentale» di Dario De Toffoli. Per promuovere e divulgare la conoscenza dello strumento matematico l’autore del libro dialogherà con il matematico Furio Honsell, che ha definito  il libro “un manuale di resistenza civile” poiché, solo sapendo utilizzare gli strumenti matematici e statistici i cittadini possono difendersi dalla manipolazione, spesso a servizio dell’ignoranza. Dunque “riprendiamoci il computus e il calculus”  per un progresso civile, culturale e scientifico della società.

Bari, incontro "Le razze umane: esistono?"

A cura di Uaar: 
Bari
Data: 
Ven, 29/04/2022 - 17:30
Sede Uaar di Bari
via Gioacchino Toma 20/A
70125 Bari
Italia
IT

Di libri, lezioni e dibattiti sulla tematica delle razze se ne possono trovare molti. Basta andare su Youtube. Di solito queste analisi sono concentrate sulle differenze fra le popolazioni umane. Cosa giustissima. Ma il discorso del Prof. Rocchi parte da molto più lontano. Parte dai concetti base della biologia per capire prima di tutto perché la variabilità non è una opzione ma una necessità per qualsiasi specie. Inoltre. La percezione delle differenze fra popolazioni umane parte da quella più immediata da osservare, cioè il colore della pelle.

Trento, incontro sul tema "Religioni e satira"

A cura di Uaar: 
Trento
Data: 
Ven, 27/05/2022 - 20:00
Studio d’Arte Andromeda
Via Malpaga 17
Trento , TN
Italia
Trento IT

​Il noto vignettista, giornalista e regista Sergio Staino, sarà nostro ospite per un incontro pubblico, presso la storica sala dello studio d’arte Andromeda.

Presenterà l’associazione Camilla Stirati Filosofa, conduce la serata Elisa Dossi giornalista RAI.

Link dell’evento:

https://www.studioandromeda.net/staino

Palermo, Storie senza dogmi a La via dei Librai

A cura di Uaar: 
Palermo
Data: 
Ven, 22/04/2022 - 18:00
Isola Pasolini - Collegio Di Maria Giusino
Via Collegio Giusino, 37, 90134 Palermo PA
Palermo
Italia
IT

Nell’Isola Pasolini (via Collegio Giusino incrocio col Cassaro), le avvincenti biografie di 14 grandi che affrontano la vita senza religione… «Storie senza dogmi»: un albo illustrato per giovani menti libere, presentato in prima assoluta per La via dei Librai da Alessandra Amorotti (l’illustratrice), Peppe Naselli (disegnatore di «Fumetti Sociali») e Giorgio Maone (genitore ateo-umanista).

Il circolo Uaar di Palermo sarà presente all’Isola Pasolini tutti i giorni fino al 25 aprile. 

 

Perugia, Miti e bufale su parità e lingua inclusiva

A cura di Uaar: 
Perugia
Data: 
Sab, 23/04/2022 - 20:00
Gastronomia Ai Filosofi
via dei Filosofi 39/A
Perugia , PG
Italia
Perugia IT

Incontro con la dott.ssa Anna Rita Longo, membro del CICAP Puglia, dottoressa di ricerca in «Filologia e letteratura patristica, medievale e umanistica» e divulgatrice scientifica. Modera Gabriele Silvestri.

Ingresso libero e gratuito. Gradita prenotazione al numero 3478923063. Chi lo desidera potrà anche prenotare un posto per l’apericena che, alle 19, precederà la conferenza.

Di che cosa si parlerà:

Roma, Commemorazione Anniversario della Liberazione

A cura di Uaar: 
Roma
Data: 
Lun, 25/04/2022 - 11:00
Lapide eccidio del Ponte dell'Industria
Ponte dell'industria
Roma , RM
Italia
Roma IT

Deposizione di fiori presso il monumento ai Caduti per la Residenza in piazzale Ostiense, che avverrà al termine di una piccola passeggiata «sbandierante» che partirà alle 11.00 dal monumento alle 10 donne uccise dai nazifascisti che si trova sul ponte di ferro (via del Porto Fluviale).

Venezia (Mestre), IL TINELLO SPENSIERATEO

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Gio, 26/05/2022 - 17:30
Sede Uaar Mestre
Via Napoli 49/a
Mestre , VE
Italia
Venezia IT

TINELLO SPENSIERATEO Un salotto con aperitivo, per un libero confronto a tema. Argomento della giornata: “Piacere, sono ateo”.
Conversazione sul coming out non credente ai parenti e ai conoscenti, per non urtare alcuna sensibilità e far rispettare la propria. Dibattito tra i convenuti sul metodo migliore evitando ogni manipolazione.

Pagine

Abbonamento a RSS - UAAR