Venezia (Mestre), XX settembre 1870, La laicità dei governi postunitari, prima guerra mondiale e salto nel fascismo patria e chiesa
A cura del dott. Giulio Bobbo, ricercatore ISEVER
A cura del dott. Giulio Bobbo, ricercatore ISEVER
Dibattito per l’elaborazione di un progetto per incontrare e sensibilizzare i sindaci dei Comuni della nostra Provincia.
Non è la specie più forte che sopravvive ma quella più reattiva ai cambiamenti.
Presentazione del nuovo programma.
accolta iscrizioni 2026
L’argomento sarà l’Uaar, il nostro statuto e i nostri obiettivi, le campagne in corso.
Raccolta richieste sbattezzo e invio gratuito a cura del Circolo. Ricordiamo che le comunicazioni di avvenuto «sbattezzo», possono essere caricate (in forma anonima) nel sito web sbattezzati.it. Centinaia di persone lo hanno già fatto
Titolo della pellicola premiata, motivazioni dell’attribuzione, illustrazione nuovo nostro programma set-dic 2025 e del premio letterario dedicato a Charles Darwin
Nell’ambito del festival Pordenone Fuorilegge, presentazione del libro Scettici dell’Islam, con la presenza dell’arabista autore della prefazione italiana Marco Soave.
Nell’ambito del festival Pordenone Fuorilegge, presentazione e proiezione del documentario “Nomina Contra Deum. La storia della bestemmia”, con la presenza del regista Luca De Gaspari.
Il responsabile relazioni internazionali Uaar Giorgio Maone partecipa venerdì 12 settembre alle 17:00 a un dibattito sul tema “Credere e pensare altrimenti. Autorità e libertà possono convivere?” presso la Chiesa evangelica valdese di Trapani.
Questo appuntamento è uno degli eventi del secondo Festival delle Libertà organizzato da Sinistra Libertaria e CUB Scuola dal 10 al 12 settembre 2025.