Livorno, incontro con l'astrofisico Gianni Comoretto
La luna storta: influenze astrali e dintorni: il circolo Uaar di Livorno organizza un incontro con Gianni Comoretto, astrofisico all’Osservatorio di Arcetri.
La luna storta: influenze astrali e dintorni: il circolo Uaar di Livorno organizza un incontro con Gianni Comoretto, astrofisico all’Osservatorio di Arcetri.
La truffa dell’otto per mille e i tanti altri finanziamente di Stato, Regioni ed enti locali: il circolo Uaar di Livorno organizza un incontro sui costi della Chiesa cattolica con Roberto Vuilleumier, responsabile nazionale della campagna “Oneri” dell’UAAR.
https://www.facebook.com/events/409134643081823/
Martedì 29 ottobre, presso il Circolo ARCI di S. Bartolo a Cintoia, il circolo Uaar di Firenze presenta il libro di Roberto Sabatini Umano, molto umano. Dalla dipendenza all’emancipazione dal sacro.
Il circolo Uaar della Spezia organizza un incontro sui costi della Chiesa cattolica con Roberto Vuilleumier, responsabile nazionale della campagna “Oneri” dell’UAAR, il quale illustrerà i criteri alla base della ricerca, le difficoltà nel reperimento dei dati, le metodologie usate per stimare gli importi. Ingresso libero.
CESP (Centro studi per la Scuola Pubblica, ente formatore riconosciuto dal MIUR) in collaborazione con UAAR, associazione Nazionale e circolo di Padova, propone il corso di aggiornamento nazionale(valido ai fini dell’aggiornamento ex L.107/15) Filosofia per bambini e ragazzi: una vera alternativa all’I.R.C.
Presentazione del libro Exit. Dossier sul fine vita (BeccoGiallo Editore, 2019) giovedì 10 ottobre alle ore 18:30 presso la sede nazionale UAAR a Roma.
Intervengono:
Letture laiche. Interpretare il mondo senza dogmi
L’antilaicità nella storia: incontro con Raffaele Carcano, laureato in scienze storico-religiose, responsabile culturale UAAR, autore di Storia dell’antilaicità (Nessun Dogma 2019). Modera Salvatore Di Pasqua, docente di storia e letteratura italiana.
Ingresso libero. Con il patrocinio del Comune di Pordenone.
Letture laiche. Interpretare il mondo senza dogmi
Etica, bioetica, laicità: incontro con Valerio Pocar, sociologo del diritto, già presidente della Consulta di Bioetica, autore di Pagine laiche (Nessun Dogma 2019). Modera Davide Mazzon, medico anestesista (Consulta di Bioetica, sezione di Belluno).
Ingresso libero. Con il patrocinio del Comune di Pordenone.
Tributo alla scienza: visione di alcune scene del documentario Quark di Piero Angela su Leonardo Da Vinci “Ritratto di un genio” (2013). Un genio del passato presentato da un grande divulgatore scientifico dei nostri giorni, in un affresco, pur se televisivo, di ottima fattura.