UAAR

Livorno, Figli e figlie riconosciutə ma non riconoscibili

A cura di Uaar: 
Livorno
Data: 
Dom, 29/05/2022 - 18:00
Villa Fabbricotti
Viale della Libertà, 30
Livorno , LI
Italia
Livorno IT

L’associazione Famiglie Arcobaleno, in collaborazione con altre associazioni del Coordinamento Livorno Rainbow, il Circolo UAAR di Livorno, con l’adesione di Toscana Pride, propone un incontro sul tema specifico del concetto di famiglia nella società con la presenza di modelli familiari in cui sono presenti genitori lgbtq+.

L’incontro prevede la una discussione con Micaela Ghisleni, socia dell’associazione Famiglie Arcobaleno, attivista per i diritti civili e autrice del libro Generazione Arcobaleno.

Pordenone, Aperigioco al circolo

A cura di Uaar: 
Pordenone
Data: 
Sab, 21/05/2022 - 17:30
Circolo Uaar di Pordenone
Via Montello 22
Pordenone , PN
Italia
Pordenone IT

Sabato 21 maggio, presso il Circolo Uaar di Pordenone ci incontreremo per gustare un aperitivo e sperimentare nel gioco relazioni omo, etero o bisex. Sarà presente un sessuologo con cui potremo confrontarci.

Bergamo, Festival per i 100 anni dalla nascita di Margherita Hack

A cura di Uaar: 
Bergamo
Data: 
Dom, 12/06/2022 - 20:30
Osservatorio La torre del sole
Via caduti sul Lavoro, 2 
Brembate di sopra , BG
Italia
Bergamo IT

3° evento

Osservazione guidata del cielo di giugno. 
Prima dall’osservazione un brindisi di compleanno per Margherita hack

Ingresso libero per tutti gli eventi

Prenotazione raccomandata dato il limitato numero di posti, al 353 42 97 862

Bergamo, Festival per i 100 anni dalla nascita di Margherita Hack

A cura di Uaar: 
Bergamo
Data: 
Mar, 07/06/2022 - 21:00
Libreria Spazio terzo mondo
via Italia 73 
Seriate , BG
Italia
Bergamo IT

1° evento

Famiglia, sessualità, natura e costume attraverso il libro Contronatura. Autore professore Francesco Remotti, antropologo culturale.

Ê possibile un apericena presso la libreria.

Ingresso libero per tutti gli eventi

Prenotazioni al 353 42 97 862

Siena, presentazione del libro “Umano molto Umano”

A cura di Uaar: 
Siena
Data: 
Sab, 14/05/2022 - 17:30
Area Verde Camollia 85 - Polo civile del Tribunale di Siena
via del Romitorio 4
Siena , SI
Italia
Siena IT

Presentazione del Libro “Umano molto Umano, dalla dipendenza all’emancipazione dal sacro”, di Roberto Sabatini (già programmato a febbraio scorso e rimandato per covid), modera il vice coordinatore del circolo UAAR di Siena Thomas Manciocchi, presente l’autore ed un rappresentante della Comunità Cristiana di Base dell’Isolotto (FI).
Ingresso libero senza prenotazione,

iscrizione annuale ad “Area Verde Camollia 85” 5€.

Siena, concerto-racconto-spettacolo “Piove c’è il sole - sacro e profano nella cultura popolare toscana"

A cura di Uaar: 
Siena
Data: 
Ven, 13/05/2022 - 21:15
Area Verde Camollia 85 - Polo civile del Tribunale di Siena
via del Romitorio 4
Siena , SI
Italia
Siena IT

Di e con Alberto Massi e Francesco Burroni, formidabili attori senesi e soci UAAR. Verranno proiettate immagini di Mauro Guerrini, intervengono gli antropologi Pietro Clemente e Florio Carnesecchi. Alberto e Francesco sanno usare ironia ed equilibrio, è un’occasione rara per sentire cose a noi care ed insieme divertirsi,non lasciatela sfuggire.

Pagine

Abbonamento a RSS - UAAR