UAAR

Venezia, tavola di discussione: "La prostituzione"

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Gio, 27/03/2014 - 18:00
Calegheri
Campo San Toma'
Venezia
Italia
IT

La prostituzione tavola di discussione con: Lucia Tronchin Assessora alla politiche sociali del comune di Mogliano Veneto (che ha promosso un referendum per riaprire le case chiuse), e con Luciana Crovato Boccardi giornalista e con Sandro Simionato, Vicesindaco e Assessore alla politiche sociali del comune di Venezia,

introduce e modera Cathia Vigato UAAR Venezia

venezia@uaar.it

Venezia, libroforum a cura di Franco Ferrari - Delfino

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Mar, 18/03/2014 - 17:30
Venezia
Campo Santa Margherita, 3687
Venezia
Italia
IT

Libroforum: anticipazione a cura dell’autore Franco Ferrari -Delfino sul suo recente libro Dialogo dei piccoli sistemi.Conversazione tra i cavalli di San Marco, i Mori della torre dell’orologio e l’Arcangelo Gabriele del campanile.

Incontro è aperto anche ai non iscritti.

venezia@uaar.it

www.uaar.it/venezia

per info 3311331225 (no sms)

Venezia, le strade della ragione - la donna - benessere sessuale e salute

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Gio, 13/03/2014 - 17:30
Centro Candiani Mestre
Italia
IT

Le stade della ragione - la donna -  benessere sessuale e salute

con Anna Pierobon - filosofa - che si occupa del benessere sessuale femminile e Raffaella Michieli - medico - responsabile nazionale area salute della donna, SIMG.

Introduce Cathia Vigato coordinatrice UAAR Venezia.

Incontro è aperto anche ai non iscritti.

venezia@uaar.it

www.uaar.it/venezia

Venezia, chiusura settimana anticoncordataria. I Pastafariani

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Mar, 18/02/2014 - 18:00
Calegheri
San Toma'
Venezia
Italia
IT

Chiusura settimana anticoncordataria .I Pastafariani una religione parodistica per contrastare il creazionismo, e che ora in onore del Prodigioso Spaghetto Volante ci propone di adottare uno scolapasta come copricapo.

Relatore il Frescovo di Venezia Luigi Lui.

Incontro è aperto anche ai non iscritti.

venezia@uaar.it

www.uaar.it/venezia

per info 3311331225 (no sms)

Venezia, ricordando Giordano Bruno

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Lun, 17/02/2014 - 17:30
Favaro
Cima Rosetta, 19
Italia
IT

Ricordando Giordano Bruno, un filosofo originale oltre che un coraggioso eretico vittima dell’oscurantismo religioso, che dopo un processo durato otto anni, fu arso sul rogo in Campo dei Fiori a Roma il 17  febbraio 1600.

Incontro è aperto anche ai non iscritti.

venezia@uaar.it

www.uaar.it/venezia

per info 3311331225 (no sms)

Pagine

Abbonamento a RSS - UAAR