Cagliari, in piazza a sostegno del Ddl zan
Il Circolo Uaar di Cagliari parteciperà all’iniziativa organizzata oggi dall’Arc Cagliari a sostegno della legge Zan
Il Circolo Uaar di Cagliari parteciperà all’iniziativa organizzata oggi dall’Arc Cagliari a sostegno della legge Zan
Il Circolo UAAR di Salerno il 16 maggio in piazza a sostegno della legge ZAN
#NONUNPASSOINDIETRO DOMENICA 16 MAGGIO
Anche il Circolo Uaar di Modena scende in piazza per la legge contro l’omolesbobitransfobia, misoginia e abilismo per la mobilitazione nazionale diffusa in più piazze d’Italia
Il #ddlZan, NON «introduce reati di opinione», NON «limita la libertà di espressione», NON «impone il pensiero unico gender» (qualunque cosa significhi), come sostenuto da molteplici voci bigotte e reazionarie del nostro paese.
Sabato 15 in piazza in tutta Italia «Per la legge Zan e molto di più: non un passo indietro».
Il Circolo Uaar di Roma sarà alla manifestazione di Roma, Piazza del Popolo. Rigorosamente nel rispetto delle misure di sicurezza.
https://www.facebook.com/events/931879554243294?ref=newsfeed
Appuntamento a #Bologna in piazza del Nettuno sotto lo slogan #Zanemoltodipiù.
Rivediamoci! Il Circolo Uaar di Bologna ti aspetta all’aperto nel cortile del Cassero questo sabato mattina dalle 10:30 alle 12:30. Passa a trovarci per:
- ritirare la fantastica tessera Uaar 2021
- fare il pieno di laici gadget
- portarti a casa una copia della rivista NessunDogma
- comprare i nuovi libri NessunDogma e fatti un meritato regalo: difendere i diritti civili laici!
Gli incontri avverrano nel rispetto delle norme di sicurezza Covid-19 quindi preghiamo chi si recherà presso la sede di indossare la mascherina. Grazie.
Martedì 18 maggio alle ore 18.00 conferenza-incontro on line con Alice Merlo, protagonista della campagna UAAR in favore dell’aborto farmacologico.
Link dell’evento: https://meet.google.com/tus-riye-mvp
Sabato 15 maggio ore 16.00 in piazza XX Settembre a Udine banchetto informativo a sostegno del DDL Zan in occasione della giornata internazionale contro l’omolesbobitransfobia, che la stessa legge Zan istituirebbe come giornata nazionale ufficiale in Italia (il 17/5).
Mors Mea, Vita Mea
Il cittadino di fronte alla sofferenza: i nostri diritti.
Quali sono i nostri diritti di cittadini di fronte alle scelte ultime?
Siamo adeguatamente informati su biotestamento, consenso, cure palliative?
A che punto è la legislazione italiana sull’eutanasia?
Il Circolo Uaar di Milano propone «Mors mea, vita mea: liberi di scegliere», tre incontri online per parlare di questi temi con medici, accademici, attivisti.