Venezia (Mestre), tavolo informativo su laicità e XX Settembre
Tavolo informativo del circolo Uaar di Venezia dedicato ai temi della laicità e al XX Settembre, anniversario della presa di Porta Pia.
Tavolo informativo del circolo Uaar di Venezia dedicato ai temi della laicità e al XX Settembre, anniversario della presa di Porta Pia.
Sabato 17 settembre si terrà a Cagliari, in Piazza San Domenico, la Festa della Laicità 2016, organizzata dal locale Circolo dell’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti in collaborazione con il Bar Florio; tema di quest’anno sarà il rapporto tra le libertà e i diritti delle donne e i limiti che la religione tenta da sempre di imporre loro.
La Festa della Laicità, in questa sua seconda edizione, sarà articolata in tre eventi:
In occasione della «festa dimenticata» del XX Settembre e delle celebrazioni UAAR della «Presa di Roma» a Porta Pia, in collaborazione con l’Associazione di Storia Contemporanea e con il Centro Cooperativo Mazziniano di Senigallia, si svolgerà martedì 20 settembre alle ore 17.30 presso la «Sala Chiostergi» del Centro Cooperativo Mazziniano di Via Chiostergi, 10 a Senigallia, la «Festa della Laicità e dll’Unità dello Stato».
Il circolo Uaar di Roma sarà presente alla commemorazione della Presa di Roma.
In collaborazione con Radicali italiani.
In Piazza Verdi, dalle 18 alle 20 con abbracci gratuiti, sbattezzi assistiti, miscredenza e libero pensiero, per aprire una breccia di laicità nel cuore di Palermo.
Alle 17 al Teatro Massimo con bandiere, striscioni, megafono e materiale (contro)informativo.
https://www.facebook.com/events/1134660436627199/
Il XX settembre, la festa che non c’è
Dalla mattina alla sera, con gli stand informativi dell’Uaar, con i gadget e libri della casa editrice “Nessun Dogma” e, nel pomeriggio, con un programma da non perdere:
Il Circolo UAAR Forlì-Cesena organizza la conferenza:
Le donne garibaldine
Relatrice dr.ssa Sara Samorì, ricercatrice.
Ingresso libero.
Il circolo Uaar di Milano all’interno della Consulta milanese per la laicità delle istituzioni propone i seguenti eventi.
Ore 18.00 - Libreria Claudiana - Via Francesco Sforza 12/a
Aperitivo laico e storie di laicità
Con la testimonianza di alcuni rappresentanti delle associazioni che compongono la Consulta, incontro e confronto sulle azioni e sulle iniziative intraprese e da attivare sul territorio a favore di una cultura laica.
Durante l’aperitivo sarà aperto lo sportello del testamento biologico della Chiesa Valdese.
Alle ore 17 la Fanfara dei Bersaglieri percorrerà il centro città dal Ponte XX Settembre a Piazza Ferrarese.
Alle ore 18 il circolo Uaar di Bari organizza un incontro pubblico sul significato della Giornata, con
Saluto istituzionale di Silvio Maselli, Assessore alla Cultura
Pasquale Martino, storico, saggista, politico
Una grande festa laica unica nel suo genere in Italia: dalle 10:00 tutti i circoli UAAR della Toscana convergeranno nella nostra città per celebrare l’anniversario della breccia di Porta Pia e presentarvi «I sapori della laicità». Sei postazioni, sei argomenti: venite a trovarci per discutere ed essere informati sulle nostre iniziative, tante curiosità, gadget e tutte le ultime novità in fatto di battaglie laiche.
A seguire, alla Libreria Feltrinelli (via di Franco, 12) saranno presentati i libri: