Catania, presentazione di "Dio odia le donne" con Giuliana Sgrena
Giuliana Sgrena presenta Dio odia le donne, con Graziella Priulla e Melania Tanteri.
Giuliana Sgrena presenta Dio odia le donne, con Graziella Priulla e Melania Tanteri.
Il circolo ARCI Open Source di Bisceglie e l’UAAR BAT sono lieti di ospitare la scrittrice e giornalista Giuliana Sgrena per la presentazione del suo ultimo libro dal titolo “Dio odia le donne” (Ed. il Saggiatore, 2016).
Banchetto UAAR insieme ad altre associazioni per raccogliere fondi per il Puglia Pride del 2 luglio prossimo.
Come costruire un’istruzione laica espellendo la Chiesa dalle scuole: seconda e per ora ultima parte del ciclo di incontri sul tema «Laicità e Istruzione», organizzato dalle sezioni territoriali milanesi di Giovani Comunisti, UAAR, Link, UDU, in collaborazione con alcuni collettivi LGBTQI e con l’UdS.
Tavoli raccolta firme su una petizione per ottenere una adeguata sala del commiato in ogni municipalità di Venezia.
Mercato di via Fapanni 48 - 8, 10 e 15 giugno, ore 10-12
Piazza Ferretto 49 - 9, 11, 12 e 14 giugno, ore 16-19
Gazebo dedicato ai temi della laicità, all’otto e cinque per mille, a una petizione per ottenere una adeguata sala del commiato in ogni municipalità di Venezia.
Della sessuologia umana, in una prospettiva biologica, psicologica e sociale.
Formazione dell’identità sessuale o componente genetica? Quanto conta il bacio della donna ragno? Tavola di discussione proposta da Giuseppe F. Merenda (psichiatra), Cathia Vigato e Stefano Paparozzi.
Discussione sui libri “Oltre Apollo” di B. Malzberg e “La porta dell’infinito” di F. Pohl. Due testi che affrontano in maniera diversa il parallelo fra il viaggio alla scoperta dell’ignoto nello spazio e il viaggio alla scoperta dell’ignoto nella psiche dell’astronauta.
Con Stefano Paparozzi (scrittore, vincitore del Premio Robot)
Introduce Eugenio Miosi (UAAR Venezia)
Evento collaterale al Pride Triveneto del 18 giugno a Treviso